loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP B-KG2 Trenta - Kranjska Gora

Read more
Dalla Cappella russa del 1916 ai bunker degli anni del trattato di Rapallo un percorso tra Prima e Seconda guerra mondiale ricco di reperti storici e bellezze naturali.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 27
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Seconda tappa del tratto da Bovec a Kranjska Gora, caratterizzata da splendidi punti panoramici che fanno da cornice ai luoghi che ospitarono le retrovie dalla Grande Guerra sul fronte dell’Isonzo.

    difficile
    Distanza 22,7 km
    9:00 h
    1.090 m
    910 m
    1.688 m
    615 m

    Ancora il fiume Soča (Isonzo), con le sue acque di smeraldo e le sue anse tortuose come protagonista di questa prima parte della seconda tappa. Una salita sino alle sue sorgenti che non si ferma, ma prosegue, attraverso passi montani e percorsi che lasciano all’occhio la possibilità di cogliere in mezzo ad una natura sovrana e bellissima i resti di quella parte della Prima guerra mondiale che era legata alle retrovie e alle aree più distanti dalla linea del fronte ma essenziali per i rifornimenti delle truppe.

    Consiglio dell'autore

    Consigliato il cimitero austro-ungarico di Trenta, l’orto botanico alpino Juliana.

    Nelle vicinanze, le Forre del Fiume Mlinarica e il monumento a Julius Kugy. Un punto molto visitato è anche la sorgente del fiume Soča.

    Sotto il punto panoramico Šupca interessanti i resti di una teleferica del tempo della Grande Guerra.

    Sotto al Vršič (a fianco e all’altezza del rifugio Erjavčeva koča) 2 cimiteri di prigionieri di guerra russi.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T5 difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.688 m
    Punto più basso
    615 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Villaggio Alpino

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nel periodo invernale interessarsi preventivamente delle condizioni del posto.

    Mezzi pubblici

    Linee dell’autobus estive:

    Most na Soči–Tolmin–Bovec–Predel–Kranjska Gora

    Bovec–Trenta–Vršič–Kranjska Gora

     

    Linee dell’autobus regolari:

    Tolmin‒Kobarid‒Bovec

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    B-KG2 Trenta - Kranjska Gora

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio a fianco del Centro visite dell’Ecoregione transfrontaliera delle Alpi Giulie (Dom Trenta)

    Arrivo: parcheggio sulla strada Borovška cesta, Kranjska Gora

    Coordinate

    DD
    46.380620, 13.752658
    DMS
    46°22'50.2"N 13°45'09.6"E
    UTM
    33T 404080 5137094
    w3w 
    ///aumentato.scusi.ottiche
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • K-B2 Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero) - Ukanc
    • 1 Log pod Mangartom ‒ Bovec (Plezzo)
    • Walk of Peace dalle Alpi all'Adriatico
    • K-B3 Ukanc - Bohinjska Bistrica
    • B-KG1 Bovec (Plezzo) - Trenta
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T5 difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    22,7 km
    Durata
    9:00 h
    Salita
    1.090 m
    Discesa
    910 m
    Punto più alto
    1.688 m
    Punto più basso
    615 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Rilevanza storico-culturale Flora Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON