loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP B-KG1 Bovec - Trenta

Leggi di più
Nel cuore del Parco Nazionale del Triglav e lungo l’Isonzo alla scoperta della parte più settentrionale del Fronte Isontino.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 26
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa non troppo complessa ricca tanto di bellezze naturali quanto culturali che si snoda analogamente allʼAlpe Adria Trail lungo il Sentiero del Soča (Isonzo).

    media
    Distanza 21,9 km
    8:00 h
    460 m
    290 m
    635 m
    394 m

    Una tappa prevalentemente naturalistica quella che caratterizza questo tratto dove le smeraldine acque del Soča si sposano con l’incontaminata distesa del Triglavski narodni park, unico parco nazionale sloveno. Andando avanti lungo questo percorso quindi, si avrà modo, attraversandolo. Infatti, risalendo progressivamente verso Trenta, tra le pendici montane delle Alpi Giulie, boschi, verdi pascoli e scorci mozzafiato, l’escursionista si immerge in un ambiente dove cultura, tradizione e tracce della Grande Guerra ancora presenti sul territorio paiono quasi parlare un linguaggio sommesso per non disturbare una natura splendidamente incontaminata.

    Consiglio dell'autore

    Vicino a Bovec, sul versante del monte Svinjak si trova il Museo all’aperto della Grande Guerra Čelo.

    Nella Valle della Lepena si trovano i resti di una chiesa dedicata alle vittime del settore “Planina Zagreben”.

    A Trenta è interessante il Centro visite dell’Ecoregione transfrontaliera delle Alpi Giulie e il Museo di Trenta.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T3 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    635 m
    Punto più basso
    394 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Penzion & Kamp Klin
    Gostilna in pizzerija Letni vrt
    Gostilna Liza
    Gostilna Metoja

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nel periodo invernale interessarsi sulle condizioni sul posto, rischio di neve e ghiaccio.

    Mezzi pubblici

     Linee dell’autobus estive:

    Most na Soči–Tolmin–Bovec–Predel–Kranjska Gora

    Bovec–Trenta–Vršič–Kranjska Gora

     

    Linee dell’autobus regolari:

    Tolmin‒Kobarid‒Bovec

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    B-KG1 Bovec (Plezzo) - Trenta

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio davanti al Kulturni dom Bovec

    Arrivo: parcheggio a fianco del Centro visite dell’Ecoregione transfrontaliera delle Alpi Giulie (Dom Trenta)

    Coordinate

    DD
    46.337967, 13.552483
    DMS
    46°20'16.7"N 13°33'08.9"E
    UTM
    33T 388600 5132617
    w3w 
    ///rumorosi.esigo.dovevo
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 2 Bovec (Plezzo) ‒ Kobarid (Caporetto)
    • 1 Log pod Mangartom ‒ Bovec (Plezzo)
    • Walk of Peace dalle Alpi all'Adriatico
    • K-C1 Kobarid (Caporetto) - Kolovrat/Colovrat - Solarie/Solarje
    • 3 Kobarid (Caporetto) - Rifugio dell'area di Malga Kuhinja
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T3 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    21,9 km
    Durata
    8:00 h
    Salita
    460 m
    Discesa
    290 m
    Punto più alto
    635 m
    Punto più basso
    394 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Rilevanza storico-culturale Flora

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON