loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP 9SI Nova Gorica - Lokvica

Leggi di più
L’inizio dell’anello carsico alla scoperta dei luoghi di battaglia da Nova Gorica sino a Cerje con il suo imponente Monumento alla Pace
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 11
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa che staccandosi dalla zona di Nova Gorica porta a immergersi in un ambiente estremamente interessante sia dal punto storico che naturalistico: il fronte carsico.

    media
    Distanza 22,8 km
    8:00 h
    520 m
    400 m
    395 m
    43 m

    Parte insieme alle omonime tappe italiane di quello che potrebbe essere un percorso ad anello di più giorni allʼinterno del Walk of Peace questo percorso porta lʼescursionista a lasciarsi alle spalle lʼambiente cittadino di Gorizia/Gorica e Nova Gorica, città simbolo di una ritrovata pace e comunione tra popoli, e spingersi a sud lungo il territorio carsico che, per la sua stessa conformazione geologica, era particolarmente adatto alla costruzione di fortificazioni. In queste zone quindi si possono scorgere tracce della Grande Guerra puntellare un terreno diverso, ma non meno ricco di fascino di quelli alpini o del Collio. Qui si trovano anche alcuni musei e monumenti importanti, come il Monumento alla Pace di Cerje, punto panoramico ai margini del ciglione carsico. 

    Consiglio dell'autore

    Vicino a Bukovica, si trova un cimitero militare austro-ungarico.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    395 m
    Punto più basso
    43 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Collegamenti ferroviari:

    Jesenice–Most na Soči–Nova Gorica

     

    Collegamenti autobus:

    Tolmin–Nova Gorica

    Nova Gorica–Lokvica

     

    Autobus urbani a Nova Gorica

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    9SI Nova Gorica - Lokvica

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio presso la stazione ferroviaria di Nova Gorica, Piazza della Transalpina/Trg Evrope

    Arrivo: parcheggio a Lokvica (45.861679, 13.606543)

    Coordinate

    DD
    45.955219, 13.635090
    DMS
    45°57'18.8"N 13°38'06.3"E
    UTM
    33T 394226 5089977
    w3w 
    ///votati.creduto.adesivi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 9IT Nova Gorica - Brestovec - San Martino del Carso/Martinščina
    • Percorso delle Panchine Arancioni di Oslavia
    • 7 Šmartno - Sabotino/Sabotin - Nova Gorica
    • 7A Plave–Vodice–Nova Gorica
    • 10 Sl Lokvica - Komen
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    22,8 km
    Durata
    8:00 h
    Salita
    520 m
    Discesa
    400 m
    Punto più alto
    395 m
    Punto più basso
    43 m
    Da punto a punto Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Percorso consigliato

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON