loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP 6A Kambreško - Plave

Leggi di più
Percorso semplice che dalla dorsale del Kanalski Kolovrat procede, tra chiesette e splendidi panorami, seguendo le tracce del conflitto, fino alla cima del Korada ed al fiume Isonzo.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 7
Sentiero tematico · Litorale sloveno
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Mitja Sodja, TIC Kanal

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa facile che alterna piccoli borghi a splendidi scorci panoramici consentendo di farsi un’idea ‘a colpo d’occhio’ di quello che era il fronte isontino durante la Grande Guerra.

    facile
    Distanza 18,3 km
    6:30 h
    480 m
    920 m
    814 m
    89 m

    Se già il Kanalski Kolovrat aveva aperto all’occhio dellʼescursionista la visuale del fronte, questa tappa regala la possibilità di portarsi su una delle cime di maggiore importanza strategica per gli italiani sul fronte isontino. La cima del monte Korada, in effetti, fu un centro di comando nevralgico fino alla Dodicesima Battaglia dell’Isonzo. Su di essa, infatti, Vittorio Emanuele III stesso si recava per poter avere una panoramica dei movimenti al fronte. Ma questa tappa racchiude anche altre interessanti prospettive, tra cui la visita alla chiesa, meta di pellegrinaggio, Marijino Celje, di origine medievale ed altre chiesette lungo il percorso per finire, una volta ancora, sulle sponde del fiume Soča (Isonzo). 

    Consiglio dell'autore

    Consigliabile portare una buona scorta di cibo e bevande a causa della scarsità di punti di ristoro tra Kambreško e il Korada

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    814 m
    Punto più basso
    89 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Consigliabile portare una buona scorta di cibo e bevande a causa della scarsità di punti di ristoro tra Kambreško e il Korad

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Il rifugio alpino sul Korada e il punto di ristoro Na Skednju a Vrtače sono aperti il fine settimana.

    Mezzi pubblici

    Linee dell’autobus regolari:

    Nova Gorica–Plave–Tolmin

     

    Collegamenti ferroviari:

    Jesenice–Most na Soči–Plave–Nova Gorica

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    6A Kambreško - Plave

    Dove parcheggiare

    Partenza: centro del paese di Kambreško

    Arrivo: parcheggio presso la stazione ferroviaria di Plave

    Coordinate

    DD
    46.128007, 13.649165
    DMS
    46°07'40.8"N 13°38'57.0"E
    UTM
    33T 395643 5109157
    w3w 
    ///nottata.sezioni.cofani
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • 6 Kambreško–Smartno
    • K-C3 Tribil Superiore/Gorenji Tarbij - Castelmonte/Stara gora
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 07: Tribil Superiore – Località Trivio
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 06: Variante B (Tribil Superiore - San Volfango)
    • Cammino delle 44 Chiesette Votive - Tappa 07: Variante A (Varch - Cernetig)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    18,3 km
    Durata
    6:30 h
    Salita
    480 m
    Discesa
    920 m
    Punto più alto
    814 m
    Punto più basso
    89 m
    Da punto a punto Panoramico Rilevanza storico-culturale

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico

    Scopri le strutture ricettive lungo l'itinerario

    Filtro
    Filtro
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON