loader
Showreel_14_Miramare-Trieste_ph_Aurora_Crevatin

WOP 5 Tolmin - Kambreško

Leggi di più
Camminata panoramica che conduce attraverso il museo transfrontaliero del Kolovrat, coi piedi fra le trincee e lo sguardo alle montagne del Fronte.
Sentiero tematico Percorso consigliato Tappa 5
Sentiero tematico
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Schirra Giraldi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Tappa adatta agli amanti del trekking che unisce passeggiate montane a un'eccezionale visione panoramica su siti e zone del fronte dalle Alpi all’Adriatico.

    difficile
    Distanza 23,3 km
    8:00 h
    1.360 m
    1.020 m
    1.113 m
    157 m

    Il tragitto che caratterizza questa tappa consente all’escursionista, attraverso un percorso abbastanza impegnativo, di immergersi nella bellezza dei paesaggi montani senza rinunciare al contatto con quello che è stato il bagaglio storico di queste terre e la visita a qualche borgo. In questo frangente il Museo all’aperto del Kolovrat è interessante in quanto egregiamente conservato e mantenuto. Questo museo transfrontaliero che si estende in gran parte in territorio sloveno mostra la linea del fronte che oltre a percorrere il crinale del monte si apre in un panorama mozzafiato che permette all'escursionista, nelle giornate limpide, di abbracciarla con lo sguardo dal monte Canin/Kanin sino a Trieste/Trst. Questo rende sicuramente il posto uno dei più visitati e apprezzati del Walk of Peace.

    Consiglio dell'autore

    Il Museo di Tolmin racconta la storia dell’isontino attraverso i secoli.

    Interessante in direzione di Dolje l’altura Kozlov rob con i resti di un castello medievale dove al tempo della Grande Guerra si trovava un punto di osservazione dell’artiglieria austro-ungarica.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Storia
    Autore
    PromoTurismoFVG Storia
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.113 m
    Punto più basso
    157 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Nel periodo invernale interessarsi precedentemente riguardo alle condizioni sul posto, possibilità di neve.

    Mezzi pubblici

    Linee dell’autobus estive:

    Kobarid‒Kolovrat‒Kobarid (Hop on-Hop off)

    Nella sezione tra il Museo all’aperto Kolovrat e Kambreško il trasporto pubblico non è disponibile.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    5 Tolmin - Kambreško

    Dove parcheggiare

    Partenza: parcheggio presso il parco sportivo Brajda (via Mestni log), Tolmin

    Se iniziate la tappa sul Kolovrat potete parcheggiare vicino al museo all’aperto, di fronte al Infopoint “Walk of Peace”.

    Arrivo: centro del paese di Kambreško

    Coordinate

    DD
    46.182791, 13.733025
    DMS
    46°10'58.0"N 13°43'58.9"E
    UTM
    33T 402219 5115137
    w3w 
    ///chimico.assunti.mensili
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Scarpe e abbigliamento da trekking, cibo e bevande al sacco, torcia elettrica, bastoni da trekking

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • K-C2 Kolovrat/Colovrat - Solarie/Solarje - Tribil superiore/Gorenji Tarbij
    • K-B1 Rifugio dell'area di malga Kuhinja - Rifugio presso i laghi del Krn (Monte Nero)
    • 4 Rifugio dell'area di Malga Kuhinja - Tolmin
    • 6 Kambreško–Smartno
    • 6A Kambreško - Plave
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    23,3 km
    Durata
    8:00 h
    Salita
    1.360 m
    Discesa
    1.020 m
    Punto più alto
    1.113 m
    Punto più basso
    157 m
    Da punto a punto Panoramico Rilevanza storico-culturale Percorso consigliato Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON