loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Grotta Nuova di Villanova

 

Un gioiello racchiuso nel meraviglioso scrigno dell'Alta Val Torre


Una grotta spettacolare, unica nel suo genere per la particolarità morfologiche, è la più estesa cavità “di contatto”, formata cioè tra due diversi tipi di rocce, visitabile in Europa. Le sue gallerie, solcate da un torrente sotterraneo, si snodano per oltre 9 km, di cui una parte illuminata e comodamente visitabile; lungo il percorso si possono ammirare grandi gallerie dalle forme particolari, ampie sale concrezionate, tortuosi canyon. La bellezza di questi ambienti è arricchita da stalattiti, stalagmiti, colate calcitiche come bianche cascate e da  numerose stalattiti eccentriche, la cui formazione e crescita sembrano sfidare le leggi di gravità.
Un mondo magico, tutto da scoprire, dove anche l’aria è purissima e giova a chi soffre di asma, allergie e altre patologie respiratorie.

Le visite sono tutte guidate e su prenotazione e si può scegliere tra due tipologie di percorsi turistici, sempre attrezzati e illuminati: lo Standard di 1,30 h e lo Special di 2,30h.
La temperatura interna è di 11° costanti. Si raccomanda un abbigliamento adeguato e l’uso di scarpe comode a fondo antiscivolo.
Grotta Nuova di Villanova
Fraz. Villanova delle Grotte 3
33010 Lusevera (UD)
Tel. +39 0432 787915;  +39 3204554597
www.grottedivillanova.it
info@grottedivillanova.it

Prenotazioni: scrivere a prenotazioni@grottedivillanova.it o inviare messaggio a + 39 320 4554597