loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Anello del Lago del Predil

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Tarvisiano
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Prime Alps, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Anello tra natura, storie e montagne: il Lago incastonato tra le Alpi Giulie.

    media
    Distanza 5,4 km
    1:40 h
    137 m
    144 m
    1.097 m
    959 m

    A pochi chilometri dal confine con la Slovenia, nel cuore delle Alpi Giulie, il Lago del Predil (o Lago di Raibl) è una piccola meraviglia naturale tutta da scoprire. Secondo per estensione tra i laghi naturali del Friuli Venezia Giulia, occupa un’antica conca glaciale incastonata tra maestose vette e boschi silenziosi.

    I ruscelli che scendono dalle montagne alimentano il lago con acque così pure da colorarlo di un intenso verde-azzurro. In estate invita alla balneazione, con angoli perfetti per rilassarsi, prendere il sole e ammirare il paesaggio alpino.

    D’inverno, il lago si trasforma in uno specchio ghiacciato: un luogo sospeso, ideale per chi ama la quiete, le atmosfere ovattate e il fascino dell’inverno in montagna.

    Ma il Lago del Predil non è solo natura: lungo i sentieri affiora anche la storia, come al Forte del Lago (Forte di Raibl), testimonianza del passato militare della zona e custode della memoria di un territorio di confine.

    Consiglio dell'autore

    Escursione consigliata in autunno grazie ad una colorazione intensa del fogliame dei boschi circostanti il lago, ma molto suggestiva anche in inverno nella sua parte più facile, sebbene sia consigliato l’utilizzo di ramponcini. Si consiglia di visitare le vicine miniere i Cave del Predil con il relativo museo minerario, luogo d’indiscutibile fascino ricchi di storia e di significato.
    Immagine del profilo di Prime Alps
    Autore
    Prime Alps
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.097 m
    Punto più basso
    959 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Strada sterrata 14,08%Sentiero naturalistico 4,83%Sentiero 70,29%Strada 10,79%
    Strada sterrata
    753 m
    Sentiero naturalistico
    258 m
    Sentiero
    3,8 km
    Strada
    577 m
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Escursione sconsigliata in caso di meteo incerto (la parte ad est nel bosco risulta sconnessa e piuttosto ripida con alcuni tratti dotati di cavo).

    Lungo l'anello sono quasi assenti le fonti d’acqua; in caso di giornate particolarmente calde considerare di avere al seguito un quantitativo adeguato di risorse idriche.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Il punto di partenza è raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Da Tarvisio è possibile arrivare al lago utilizzando la linea TPL 204 Tarvisio – Cave del Predil. Tarvisio, a sua volta, è facilmente accessibile sia in autobus che in treno.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello del Lago del Predil

    Come arrivare

    Da Tarvisio imboccare la SS54 seguendo le indicazioni per Sella Nevea oltrepassando gli abitati di Riofreddo e Cave del Predil. A breve distanza dal lago imboccare la SP76 (indicazioni per Sella Nevea) e, dopo circa 180 m, svoltare sulla sinistra per parcheggiare ei pressi dello "Chalet Al Lago”.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio nei pressi dello "Chalet Al Lago”.

    Coordinate

    DD
    46.426230, 13.565468
    DMS
    46°25'34.4"N 13°33'55.7"E
    UTM
    33T 389777 5142406
    w3w 
    ///inteso.variopinto.levagli
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale dotazione da escursionismo, in base alla stagione.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Monte Re da Cave del Predil
    • Cima del Cacciatore
    • jof-di-somdogna
    • Jof di Somdogna
    • Lynx Trail da Tarvisio
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T2 media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    5,4 km
    Durata
    1:40 h
    Salita
    137 m
    Discesa
    144 m
    Punto più alto
    1.097 m
    Punto più basso
    959 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Da punto a punto Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna Percorso consigliato Dog-friendly Clima salubre

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico