La Riserva naturale Forra del Cellina copre circa 300 ettari distribuiti tra i Comuni di Andreis, Barcis e Montereale Valcellina ed è gestita dal Parco delle Dolomiti Friulane.
L'importanza della Riserva è data principalmente dagli aspetti geomorfologici: siamo infatti in presenza di una vera e propria
forra scavata nei sedimenti calcarei, con costante presenza d'acqua, cascate e suggestive forme di erosione.
L'aspetto è quello tipico di un
grande canyon, il maggiore della regione e senz'altro uno dei
più spettacolari in Italia. Sono presenti anche interessanti rarità botaniche, determinate dalle particolari condizioni micro-climatiche.
È possibile godere di
spettacolari viste sulla forra percorrendo il sentiero del Dint, che inizia vicino al Centro visite.
Nel Centro visite è ospitata una mostra tematica dedicata alla riserva, che ne mette in luce le peculiarità e le caratteristiche naturalistiche, geologiche, idrologiche e faunistiche.
Riserva Naturale Forra del Cellina di Barcis - Centro Visite
Località Ponte Antoi
I - 33080 Barcis (PN)
Tel. +39 0427 87333
www.parcodolomitifriulane.it/natura/riserva-naturale-forra-del-cellina
Orari di apertura
Consultare il sito
www.parcodolomitifriulane.it
Ingresso gratuito
Ente gestore della Riserva
Ente Parco naturale Dolomiti Friulane
Via Roma, 4
33080 Cimolais (PN)
Tel. +39 0427 87333
info@parcodolomitifriulane.it
www.parcodolomitifriulane.it