loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Sentiero degli gnomi/Bergmännchen

Il Sentiero degli gnomi parte dal parcheggio P3 (dietro l'Hotel Edelhof) e prosegue verso Tarvisio Basso fino a via Torrente, costeggiando il torrente Bartolo.

Il percorso inizia da un ponticello a guardia del quale si trova il primo dei pannelli in alga pressata che racconta in rima la vita degli gnomi e alcune curiosità sulla vegetazione circostante.

Camminando sul sentiero, si scoprono diversi Bergmännchen, personaggi che un tempo abitavano, secondo la leggenda, questi boschi, proteggendo le pendici del Monte Priesnig. Gnomi dal cappello rosso, la barba bianca, ghiotti di succo di mela e marmellata di rosa canina, impegnati in attività come la pesca, la caccia, la produzione di birra, la pittura. 

Il percorso può essere imboccato anche in senso inverso ed è arricchito da qualche panchina per una sosta o un pic-nic ed un’area attrezzata con scivolo ed altalene per i più piccoli.

Tempo di percorrenza: 1 h ca. 

Contatti 
PromoTurismoFVG InfoPoint di Tarvisio
Via Roma, 14
33018 Tarvisio (UD)
Tel. +39 0428 2135
Fax +39 0428 2972
info.tarvisio@promoturismo.fvg.it