Qualunque sia l’accesso che sceglierai per arrivarci, la visione del
Lago di Sauris ti lascerà a bocca aperta.
Risalendo la stretta
valle del Lumiei, dove l’ingegneria umana ha permesso con opere grandiose in galleria il collegamento stradale tra il fondovalle e il comune di Sauris o attraverso l’aerea strada del
Passo Pura, quello che troverai giunto a destinazione sarà uno
specchio d’acqua dove le alture circostanti multicolore si specchiano narcise.
Realizzato grazie ad uno sbarramento artificiale attorno agli anni ’50 dello scorso secolo è stato per anni il bacino con la diga più alta d’Italia, con i suoi 136 m di altezza che svettano sul fondo del torrente Lumiei. Ad intervalli regolari le opere di manutenzione ordinaria del lago prevedono lo svuotamento del bacino ed in quelle rare occasioni lo spettacolo dell’antico borgo de La Maina che riappare dalle acque affascina e colpisce i visitatori.
Un lago alpino dove le
numerose attività a contatto con la natura trovano una location perfetta per il loro svolgimento: la
pesca sportiva, la canoa o il windsurf. Ma anche adrenalina pura legata al cavo della
Zip-Line, tra le più lunghe d’Italia, un modo diverso per vivere quest’angolo di Carnia, magari dopo una birra fresca prodotta proprio a Sauris, per prendere coraggio e lasciarsi andare in volo sopra alle acque!
Informazioni:
Comune di Sauris
www.comune.sauris.ud.it
Ufficio turistico di Sauris
Terminal, 91 - Sauris di Sotto
33020 SAURIS (UD)
Tel: +39 0433 86076
info@sauris.org
www.sauris.org
Ufficio turistico di Forni di Sopra
Via Cadore, 1
33024 Forni di Sopra (UD)
Tel. +39 0433 886767 Fax +39 0428 886686
info.fornidisopra@promoturismo.fvg.it
Le località:
Sauris