loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Forra de Las Callas

A monte della conca di Paularo il torrente Chiarsò scorre sul fondo di una gola profonda, detta Forra de Las Callas, visibile da un sentiero scavato nella roccia soprastante. La Forra de Las Callas è un grandioso esempio di erosione fluviale, con pareti calcaree alte quasi 200 metri.

In corrispondenza della forra, negli anni Cinquanta, erano stati realizzati i lavori, poi interrotti, per la realizzazione di una diga. Per questo motivo venne realizzato un ardito sentiero di servizio, interamente scavato nella roccia. Il sentiero permette oggi di percorrere senza eccessive difficoltà il tratto più impervio del fondovalle.
Un tempo i boscaioli del luogo usavano questa impervia via fluviale per il trasporto a valle del legname.

Vicino alla forra di Las Callas, c'è un esemplare monumentale di abete bianco, detto La Palma, il cui tronco si divide in sei fusti secondari che raggiungono i 35 metri d'altezza.

Attività:
il sentiero de Las Callas è rivolto a escursionisti esperti in quanto alcuni tratti risultano scoscesi ed esposti.


Info Point di Arta Terme
Via Nazionale, 1
33022 Arta Terme (UD)
Tel.: +39 0433 929290
info.artaterme@promoturismo.fvg.it

Località:
Arta Terme, Paularo