Il
Teatro Lirico "Giuseppe Verdi"è uno dei più antichi teatri lirici in attività, costruito tra il 1798 e il 1801 da Gian Antonio Selva (lo stesso della Fenice di Venezia) e Matteo Pertsch.
La sua struttura riprende quella del Teatro della Scala di Milano. Il suo Ridotto fu costruito contemporaneamente al Teatro nel 1800 su disegni dell'architetto Selva e venne realizzato come sala rettangolare a doppia altezza con colonne libere lungo i quattro lati, poste a sostegno di un ballatoio continuo.
Più volte rinnovata nelle decorazioni, con affreschi anche di Giuseppe Lorenzo Gatteri, la Sala nel 1882 fu ridotta da Geiringer nelle attuali dimensioni ed è adatta a particolari meeting e affascinanti cene di gala.
SERVIZI
Microfoni
Impianto di amplificazione
ACCESSIBILITÀ
Rampe
Ascensore
Servizi disabili
PARCHEGGIO
A pagamento nelle vicinanze
OSPITALITÀ
Guardaroba
Bar/Ristoranti
Servizi
Riscaldamento
Condizionamento
COME ARRIVARE
In auto
Autostrada A4 - uscita Trieste Sistiana o Trieste Costiera - 15 km dall'uscita autostradale
In treno
Stazione Trieste - pochi minuti a piedi
In aereo
Aeroporto di Trieste - tempo di percorrenza 1 ora
Aeroporto di Venezia - tempo di percorrenza 2 ore
Sala del Ridotto del Teatro Verdi di Trieste
Riva 3 Novembre, 1
34121 Trieste (Ts)
Tel. +39 040 6722204 - 6722222
Fax. +39 040 6722315
www.teatroverdi-trieste.com
pavan@teatroverdi-trieste.com