loader
SITI DI INTERESSE

Golfo di Trieste

Il Golfo di Trieste: mare, cultura, natura, sport e sapori autentici….in una sola vacanza!

Nel Golfo di Trieste è possibile dedicarsi agli sport acquatici, addentrarsi in baie e calette nascoste per rilassarsi al sole in contesti naturali selvaggi e incontaminati, veleggiare sotto il Castello di Duino e il Castello di Miramare, esplorare la biodiversità marina immergendosi nell’ Area Protetta di Miramare o sotto le Falesie di Duino, provare l’esperienza di una giornata al mare in un bagno storico nei pressi della città di Trieste proprio come gli abitanti locali.

Ogni giorno una spiaggia diversa sul Golfo di Trieste 

Nel Golfo di Trieste l’offerta delle spiagge è davvero eterogenea: da Marina Julia a Muggia si può vivere ogni giorno un contesto diverso.
Per gli amanti degli sport del vento il lido perfetto è Marina Julia, il windspot dove destreggiarsi fra kitesurf e windsurf. La baia di Sistiana accoglie le famiglie con stabilimenti attrezzati, è molto amata ai giovani in cerca di divertimento grazie ai diversi locali fronte mare che animano la baia di sera e offre un’area con servizi esclusivi legati alla spiaggia e al wellness nel borgo di Portopiccolo. Spiagge libere lungo la strada costiera, veri e propri paradisi naturali ancora incontaminati raggiungibili solo a piedi attraverso sentieri e nei pressi di Trieste si trovano i bagni storici di Barcola, lidi pavimentati, tutti differenti fra loro, che racchiudono storia e tradizioni come il Topolino, Pedocin il bagno Ausonia.

Sport acquatici nel Golfo di Trieste

Il Golfo di Trieste offre tante opportuntià per chi ama praticare sport acquatici in contesti spettacolari!
Tour in SUP per ammirare lo spettacolo di Piazza Unità d’Italia di Trieste da una prospettiva unica, escursione in canoa pagaiando sotto il castello di Duino, noleggi natante senza patente per ammirare i castelli direttamente dalla costiera… queste sono solo alcune delle possibilità per vivere il mare in modo attivo!
Windspot d’eccellenza, Marina Julia rappresenta il paradiso dei kitesurfer e gli amanti del windsurf grazie alle sue condizioni ottimali come la bora che soffia in direzione side on garantendo sicurezza e il fondale basso, adatto sia ai principianti che ai professionisti che vogliono dilettarsi in acrobazie. 
Eccellenze del Golfo di Trieste lo sport della vela: a partire dai corsi di vela per giovani e ragazzi all’interno delle società veliche storiche, dei porti turistici o promossi dalle associazioni sportive nelle baie fino alle competizioni internazionali come la Barcolana, una regata che si tiene ogni anno scena la seconda domenica di ottobre e vede il Golfo di Trieste colorarsi di vele bianche spiegate al vento!
Basta addentrarsi pochi metri verso l’entroterra per scoprire l’altopiano roccioso calcareo del Carso: con le sue doline, grotte, sentieri scavati nella roccia dal vento e le bianche falesie a picco sul mare rappresenta un paradiso per gli appassionati di trekking, mountainbike e arrampicata.

Esplorando i fondali marini all’interno delle riserve naturali del Golfo di Trieste

Nel Golfo di Trieste è possibile praticare snorkeling e diving all’interno dell’Area Protetta di Miramare e della Riserva delle Falesie di Duino, ai piedi dei famosi castelli. Il territorio regala una biodiversità marina molto interessante, esplorabile anche all’interno del BIOMA, il museo immersivo dell’area protetta di Miramare.

Benessere fronte mare nel Golfo di Trieste!

Il Golfo di Trieste è puntellato di centri benessere esclusivi con SPA vista mare e un’ampia gamma di offerte e pacchetti benessere dedicati alla cura del corpo, come Portopiccolo, angolo prezioso di circa 3600 mq collocato nel centro della Riserva Naturale delle Falesie di Duino.

Incontri di culture e sapori nel Golfo di Trieste

Grazie alla sua posizione di frontiera affacciata sul mare, il Golfo di Trieste rappresenta un luogo di scambio ed incontro per eccellenza di tante culture: dai romani, ai veneziani agli austriaci ai vicini sloveni! Questa commistione di influenze ha prodotto un connubio unico nel suo genere che si riflette nella ricchezza culturale di Trieste, capitale mitteleuropea per eccellenza, nell’arte, nell’architettura ma anche nei i magici borghi marinari di Muggia e Duino. Anche l’offerta enogastronomica racconta la storia di tante tradizioni spaziando dal pescato elaborato secondo ricette antiche alla varietà di piatti a base di carne e di legumi fino ai i prodotti della terra e i vini tipici dai sapori unici.

Esperienze Live Golfo di Trieste

Vedi tutte