loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Tarvisio, 23 anni dopo

Tarvisio avrà l’onore di ospitare nuovamente i Campionati Mondiali Junior, dopo 23 anni. Palcoscenico delle gare in programma saranno la pista Di Prampero, già sede di competizioni di Coppa Europa e delle edizioni della Coppa del Mondo di sci femminile e la pista Priesnig B.

La prima edizione di questi Campionati fu disputata nel marzo 1982 nella località francese Auron.
Le edizioni poi si sono susseguite annualmente, citiamo qui di seguito alcune più prossime ai giorni nostri:
  • 2019 - Val di Fassa, Italia
  • 2020 - Narvik, Norvegia
  • 2021 - Bansko, Bulgaria
  • 2022 - Panorama, Canada
  • 2023 - Sankt Anton am Arlberg, Austria
L’ultima edizione del 2024 è stata disputata a Portes du Soleil  -  in Alta Savoia (Francia) e ha visto partecipare 60 nazioni e 500 atleti, tra cui il gardenese Max Perathoner che si è insignito del titolo di campione del mondo junior SG.

Tarvisio, No borders!

In bilico tra confini e ambiti naturali pregiati, Tarvisio accoglie i visitatori con la sua personalità cosmopolita. Scenari alpini che nell’inverno offrono spettacolari discese, come la Di Prampero che cala dalla vetta del Monte Lussari dove il caratteristico borgo accoglie pellegrini, sportivi e viaggiatori in ogni stagione. Dai laghi di Fusine alle profondità dell’incontaminata Val Saisera, ogni angolo di questa terra è un inno della vita all’aria aperta in vista delle cime più imponenti delle Alpi Giulie. Punto d’incontro di culture e tradizioni, Tarvisio è la meta ideale di ogni stagione!
Scopri la webcam di Tarvisio