02/03/2025
I RISULTATI DI OGGI
In una splendida giornata di sole, oggi, 2 marzo, a Tarvisio, nella parte finale della pista “Di Prampero”, si è svolta la gara del Parallelo a squadre nell'ambito dei Campionati mondiali juniores di sci alpino 2025. Si tratta di un evento-show che la FIS propone sempre in occasione di competizioni iridate (a Saalbach ha conquistato l’oro proprio l’Italia) coinvolgendo le rappresentative delle migliori 16 nazioni del ranking. Ogni squadra, composta da due uomini e due donne, si è sfidata in una serie di duelli diretti su percorsi paralleli. Chi vince, guadagna un punto e passa il turno la nazionale che arriva a tre.
Questa disciplina, altamente competitiva e spettacolare, ha riscosso grande successo tra il pubblico presente e tra i membri dei team, che hanno sostenuto con entusiasmo i propri compagni di squadra. A trionfare è stata la
Francia, che ha conquistato la medaglia d’oro grazie al quartetto composto da Brand, Skabar, Meyer e Heude, imponendosi con un netto 4 a 0 sulla
Svezia, rappresentata da Backlund, Larsson, Hedin e Ax Swartz, aggiudicatasi l'argento. Sul terzo gradino del podio sono saliti gli
Stati Uniti con Bocock, Reed, Moritz e Buzek, vincitori della “finalina” contro la Svizzera con il punteggio di 3 a 1.
La squadra italiana – composta da Pomarè, Franzelin, Valleriani e Zucchini – ha ben figurato nel turno degli ottavi di finale, superando la Slovenia con un perentorio 4 a 0. Tuttavia, ai quarti di finale, gli azzurri sono stati eliminati dalla Svezia, nonostante il punteggio finale di 2 a 2. A decretare il passaggio del turno per i nordici il tempo complessivo, inferiore a quello degli azzurri per 56 centesimi.
Nel pomeriggio la “Festa delle Nazioni”, promossa dal Comitato organizzatore e dedicata ai rappresentanti dei 60 teams partecipanti al Mondiale. A seguire la cerimonia di premiazione e il sorteggio dei pettorali per lo Slalom Gigante femminile in programma domani, lunedì 3 marzo, dalle ore 9.30.
Qui a disposizione le foto di giornata
02_03 Day 4
Qui i risultati completi
IL MEDAGLIERE AGGIORNATO
Dopo quattro giornate di gare, il Medagliere vede la
Svizzera in testa con due medaglie d'oro e quattro d'argento, per un totale di sei medaglie. Le medaglie d'oro sono state conquistate da Stefanie Grob nella discesa libera femminile e da Jasmin Mathis nel supergigante femminile.
Segue la
Francia con due ori (quello odierno con il parallelo a squadre e quello nella combinata a squadre maschile dalla coppia Thomas Chaix e Jonas Skabar), e un bronzo.
Due ori anche per la
Germania, ottenuti grazie alle vittorie di Felix Rösle nella discesa libera maschile e di Benno Brandis nel supergigante maschile.
L'
Austria ha finora ottenuto una medaglia d'oro, una d'argento e tre di bronzo, per un totale di cinque medaglie. L'oro è stato conquistato nella combinata a squadre femminile dal team Austria II, composto da Viktoria Bürgler e Natalie Falch.
La
Svezia ha conquistato due medaglie d'argento, nella combinata a squadre femminile, grazie a Liza Backlund e Moa Landström, e nel parallelo a squadre.
Due i bronzi per gli
Stati Uniti, nella combinata a squadre maschile, con la coppia formata da Hunter Salani e Stanley Buzek, e nel parallelo a squadre.
L'
Italia ha ottenuto una medaglia di bronzo nel supergigante femminile, grazie alla prestazione di Sara Thaler.
IL PROGRAMMA DI LUNEDI’ 3 MARZO
Con domani, lunedì 3 marzo, si passerà alle discipline tecniche, iniziando con il Gigante femminile, sulla pista Priesnig B: in gara ci saranno moltissime promesse dello sci che vantano già diverse partecipazioni in Coppa del Mondo, tra loro anche l'azzurra Giorgia Collomb (medaglia d'oro a Saalbach).
Prima manche alle ore 9:30, seconda alle 13:30. In serata la riunione di giuria, la cerimonia di premiazione in piazza Unità d’Italia, seguita dal sorteggio dei pettorali per il Gigante maschile, previsto per martedì 4 marzo. Mercoledì e giovedì gran finale con lo slalom speciale, femminile e maschile.
START LIST GS WOMEN
MEDIA
Da domani possibilità di seguire
LIVE in streaming le gare su
Fis Tv e sul canale
Youtube della Federazione internazionale sci, dove sono a disposizione anche tutti gli highlights di questi Mondiali. Tutte le informazioni a disposizione sul sito internet
www.tarvisio2025.it, oppure sui canali social della Fis, sulla pagina
“Friuli Venezia Giulia Turismo”, Facebook e “
FVGLive” su Instagram.
INFO UTILI
A questo
link sul sito ufficiale della FIS troverai quotidianamente
le start list e i risultati in tempo reale.
Per rimanere costantemente aggiornato in queste giornate ti invitiamo inoltre anche ad iscriverti a questa chat media Telegram della FIS
https://t.me/+bfJ0rk4EGXQ1NGVk
CAMBIAMENTO CLIMATICO
Apprezzata dagli atleti in queste giornate l’iniziativa
SNOWMORROW Tarvisio 2025, promossa dalla Fis (Federazione Internazionale Sci) in occasione dei Campionati Mondiali Juniores di Sci Alpino. Atleti, tecnici e appassionati sono stati coinvolti sui temi della sostenibilità e della consapevolezza ambientale nel mondo degli sport invernali. Nel cuore del Team hospitality, la referente della Fis Sustainability ha guidato una serie di attività interattive per sensibilizzare il pubblico sulle azioni concrete per la tutela dell’ambiente. L’evento ha coinciso con il "International Polar Bear Day", una ricorrenza che ha sottolineato l'importanza di proteggere gli ecosistemi artici e le specie a rischio. Per chi volesse approfondirne i contenuti, sono disponibili sulla piattaforma ufficiale FIS al link:
https://watch.fis-ski.com/playlist/20517?showInterstitial=false
Ph. Fabrice Gallina