loader
Showreel_Museo Dogna

Museo del Territorio e Centro di educazione ambientale di Dogna

Leggi di più
All'interno di un edificio comunale di Dogna è stato allestito il Museo del Territorio con l'annesso Centro di educazione ambientale. La struttura offre la possibilità di scoprire la storia di questo territorio a partire dall'epoca preistorica: al suo interno infatti si trovano i resti fossili di un fitosauro ritrovati nel 1994 in Val Dogna, una sala etnografica dedicata alla vita contadina e una sezione storica sulla Grande Guerra.

Quest'ultima, al primo piano, è composta da due stanze che permettono di osservare alcuni reperti originali trovati nei luoghi circostanti e di avere utili informazioni grazie ai numerosi pannelli illustrativi e gigantografie sulla Dogna d'inizio secolo. Il grande plastico che riproduce il territorio della Val Dogna fornisce una visione d'insieme su quello che fu il confine durante la Grande Guerra ed è un ottimo modo per iniziare o concludere gli itinerari della Grande Guerra in zona (Linea dei Plans, Jôf di Miezegnot e Jôf di Somdogna).
Interessante è la proposta di uno studio sull'occupazione austriaca dopo la Ritirata di Caporetto e sull'esodo della popolazione civile.
INFORMAZIONI
Vicolo del Museo, 2
I-33010 Dogna (UD)
Tel. +39 0428 93000

Orari:
nei mesi estivi, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
in agosto sempre aperto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 ad eccezione del lunedì.

Disponibili tutto l'anno aperture straordinarie su prenotazione: tel. 345 221 5577


Ingresso gratuito
2010 - 2025 © Itinerari della Grande Guerra - Un viaggio nella storia - admin powered by IKON