loader

Taipana

Taipana è un Comune di montagna collocato tra i primi rilievi delle Prealpi Giulie, nel bacino del torrente, ed è insediato tra il Monte Namlen e il Gran Monte.
Appartenuta al Patriarcato di Aquileia, amministrata poi dalla giurisdizione Austro-Ungarica, e da quella della successiva Repubblica Veneta, Taipana si è sviluppata in epoca Napoleonica quanto si è gestita come "vicinia", cioè attraverso l'assemblea dei capi famiglia, come in tutto il territorio delle valli del Natisone.
Il vasto territorio, pressoché incontaminato, offre una vasta gamma di luoghi d'interesse: i borghi rurali di Sotto e di Sopra, Debellis, Platischis e Prossenicco, numerosi luoghi pregiati dal punto di vista naturalistico e paesaggistico come la cascata Certenja, le sorgenti del Cornappo e del rio Bianco, la valle del torrente Gorgons oppure il bosco di latifoglie attorno al ponte della Capra, dove sono presenti numerosissime specie di piante, tra cui orchidee selvatiche rare.
Tutti i luoghi sono collegati da sentieri naturalistici e sterrati perfettamente percorribili e sono meta di escursioni e studio da parte di geologi, con numerosi i percorsi per Mountain Bike ed E-bike.

(Testi, raccolta e selezione immagini di Manuela Castagnara Codeluppi)
Scopri di più