loader

Nimis

Nimis è un Comune situato tra boschi e dolci colline: antica fortificazione romana e oggi terra dei magnifici vini dei Colli Orientali del Friuli, è intessuta da silenziosi sentieri immersi in una eloquente natura che permettono piacevoli escursioni.
In età romana il monte Zuccon intercettava la via che collegava Forum Iulii (Cividale del Friuli) alla strada consolare diretta da Aquileia al Norico, strategica in periodo tardoantico altomedioevale per il castrum Nemas, ricordato da Paolo Diacono. Appena fuori dal paese si trova il Santuario della Madonna delle Pianelle, altri monumenti importanti sono la pieve dei Ss. Gervasio e Protasio (uno degli edifici di culto più antichi del Friuli) e le chiese di San Mauro e San Giovanni Battista.
Le limpide acque del torrente Cornappo propongono una suggestiva visita alla sua forra, alle sue grotte e al monte Bernadia. Importante è anche raggiungere i borghi rurali di Torlano (di sopra e di sotto), di Monteprato, Cergneu e Vigant, con il suo abisso.
Ampia è qui l’offerta per percorsi in Mountain Bike ed E-bike.
Questa terra è anche conosciuta come patria del Ramandolo, un pregiato vino bianco dolce che è stato il primo vino friulano ad ottenere la DOCG.

(Testi, raccolta e selezione immagini di Manuela Castagnara Codeluppi)
Scopri di più