Magnano in Riviera è un Comune che sorge nell'anfiteatro morenico del fiume Tagliamento, adagiato sul pendio meridionale della collina. Il territorio è variamente articolato in borghi che conservano
alcuni caratteristici edifici di impianto rurale come a Billerio (borgo Venchiaredo e Borgo San Giacomo). Suggestiva è l’atmosfera medioevale che si respira presso i resti del castello di Prampero o la cappella di Santa Margherita.
Collocato in posizione strategica rispetto alle principali vie di transito dell’epoca antica, il territorio è ricco di reperti del passato: i resti di una strada romana indicano che in quell'epoca l'abitato fu un luogo di scambi commerciali e una tappa importante per il ristoro per i viaggiatori, mentre i resti longobardi rinvenuti presso il borgo di Longeriaco ne testimoniano l’importanza anche alla fine dell’VII secolo.
(Testi, raccolta e selezione immagini di Manuela Castagnara Codeluppi)
Scopri di più