Savogna si trova in quota, nella vallata del torrente Alberone, ed è un territorio ricco di cavità e grotte: il territorio, prevalentemente montano, offre molte possibilità per escursioni e passeggiate, come lungo la forra del torrente Rieca a Cepletischis, in Val Polaga, oppure lungo le pendici del monte Matajur, che domina l’intera vallata. Interessanti sono le numerose chiesette votive inserite nel tessuto edilizio dei piccoli borghi di Brizza, Pechinie, Tercimonte e Masseris, dove sono ancora presenti numerosi esempi di architettura rurale, in qualche caso anche decorati con gli affreschi del pittore girovago Jàcum Pitor.
A Masseris c’è il nucleo dei Musei dal Matajur, dove sono esposti preziosi esempi di oggetti e costumi della tradizione locale e della vita di chi sfalciava i prati di queste montagne.
(Testi, raccolta e selezione immagini di Manuela Castagnara Codeluppi)
Scopri di più