loader

Dolci à la card

Una novità per la FVGcard!

Tutti i possessori della FVGcard potranno assaporare la tradizione del dolce lungo un itinerario che spazia da Trieste a Gemona, toccando gran parte del territorio regionale.
Il possessore della FVGcard può così scoprire gratuitamente un dolce della tradizione regionale come lo strucco, oppure pasticcini o dolci di più ampio respiro, ma preparati con ingredienti locali, come farine locali, la Blave di Mortean, il miele, le nocciole friulane e via dicendo.
Questo progetto nasce in collaborazione con Etica del Gusto, un’associazione senza scopo di lucro che raggruppa più di una trentina di artigiani del Friuli Venezia Giulia e non, impiegati nei settori della pasticceria, gelateria, panificazione e cioccolateria.

BISCOTTI AI VINI FRIULANI // PANIFICIO PASTICCERIA ENZO CAVALLO

Nel panificio pasticceria Enzo Cavallo a Udine potrai assaggiare un biscotto della linea "Divinincanto" che raccoglie prodotti realizzati con il vino autoctono friulano. I biscotti sono friabilissimi, non sono alcolici e hanno un aroma leggero del vino: Picolit, Ramandolo, Verduzzo, Refosco, Schioppettino e Tazzelenghe, eccellenze vere e proprie che hanno reso il Friuli Venezia Giulia famoso in tutto il mondo. 
Scopri di più
UL 50 % dx - BISCOTTI AI VINI FRIULANI // PANIFICIO PASTICCERIA ENZO CAVALLO

PAN, FICS E COCULIS // PASTICCERIA DUSCI

La pasticceria Dusci di Udine è un luogo dove potrai assaporare la tradizione popolare, contadina e rurale della terra friulana. In particolare, potrai assaggiare un biscotto che ti riporterà indietro nel tempo grazie agli ingredienti: la farina di polenta "Blave di Mortean" - che era il pane di una volta - i fichi e le noci - fic e coculis in friulano. Questi ingredienti erano molto comuni e venivano coltivati all'interno dei cortili delle abitazioni di un tempo. Qui, da Dusci, la cultura locale viene preservata e valorizzata attraverso la creazione di prodotti deliziosi e unici. 
Scopri di più
UL 50 % sx - PAN, FICS E COCULIS // PATICCERIA DUSCI

PRALINA A BASE DI DISTILLATI LOCALI // CIOCCOLATERIA VALENTINIS

Nella cioccolateria a Udine di Fabio Valentinis prendono forma diversi tipi di cioccolatini: potrai sempre assaggiare un Liquorino di cioccolato con ripieno liquido a base di distillati locali come amari e grappe friulane, nel periodo estivo anche ghiacciato. In inverno, altrimenti, potrai assaggiare la pralina con ripieno cremoso a base degli stessi distillati.
Scopri di più
UL 50 % dx - PRALINA A BASE DI DISTILLATI LOCALI // CIOCCOLATERIA VALENTINIS

STRUDEL CON MELE LOCALI // PASTICCERIA FERRARESE

Da Ferrarese a Gemona del Friuli, da 100 anni di generazione in generazione, lo strudel viene preparato con le mele locali, originarie del Friuli, come la ruggine dorata, la striata dolce, la blacon, la Zeuka, la gialla di Priuso. Vieni a conoscere, nella nuova accogliente pasticceria, le varietà autoctone di mele del Friuli Venezia Giulia.
Scopri di più
UL 50 % sx - STRUDEL CON MELE LOCALI // PASTICCERIA FERRARESE

BISCOTTI FRIULANI CON BLAVE DI MORTEAN E MELE DI MAURACHER // PASTICCERIA GALIMBERTI

Alla pasticceria Galimberti, istituzione storica a Udine, a due passi dal centro, potrete assaggiare un biscotto fatto con materie prime a km 0: la farina di mais di Mortegliano "Blave di Mortean" e le mele coltivate biologicamente da generazioni a pochi km a sud di Udine.
Scopri di più
UL 50 % dx - BISCOTTI FRIULANI CON BLAVE DI MORTEAN E MELE DI MAURACHER // PASTICCERIA GALIMBERTI

CJAPIEI DI PREDI // PANIFICIO PASTICCERIA CRAGNOLINI

Non sai cosa siano i Cjapiei di predi? Sono un raviolo di pasta frolla, fatta con la farina "floc di flor" coltivata e macinata a Gemona del Friuli. Il ripieno, altrettanto semplice ma squisito, è a base di mele locali, zucchero, crema pasticcera, granella di amaretti e buccia di limone grattugiata. Ogni Cjapiei di Predi è un piccolo capolavoro di gusto, che racchiude in sé la storia e la tradizione della pasticceria friulana. Un dolce semplice ma ricco di sapori che conquisterà il tuo palato se lo assaggerai.
Scopri di più
UL 50 % sx - CJAPIEI DI PREDI // PANIFICIO PASTICCERIA CRAGNOLINI

ESPRESSO ROYALE // PANIFICIO PASTICCERIA AQA

Ad Osoppo, nell'accogliente panificio e caffetteria AQA, potrai provare la miscela "Espresso Royale", il risultato di una selezione accurata di pregiati caffè tostati personalmente dalla Sandalj Trading Company. Questa miscela classica italiana, composta per il 25% da caffè di alta qualità, offre note aromatiche di caramello con un sottile velo di cioccolato e croccantezza. Un'esperienza sensoriale unica che delizia il palato degli amanti del caffè. 
Scopri di più
UL 50 % dx -  ESPRESSO ROYALE // PANIFICIO PASTICCERIA AQA

MIGNON CON ZAFFERANO DEL FRIULI // PANIFICIO PASTICCERIA CASTELLARIN

Sapevi che anche in Friuli Venezia Giulia si coltiva lo zafferano? Da un piccolo fiore molto pregiato usato in cucina, anche nei dolci, nasce la mignon allo zafferano, un delizioso dolcetto creato dalla Pasticceria Castellarin a Udine, frutto della collaborazione con l'azienda agricola Driussi, produttrice dello zafferano del Friuli. Potrai assaggiare questa piccola leccornia composta da una friabile tartelletta di frolla alla vaniglia, farcita con una deliziosa dadolata di mele e decorata con una crema allo zafferano.
Scopri di più
UL 50 % sx -  MIGNON CON ZAFFERANO DEL FRIULI // PANIFICIO PASTICCERIA CASTELLARIN

CHEESECAKE AI LAMPONI // PARADISO DEI GOLOSI

Al Paradiso dei Golosi di San Pietro al Natisone è possibile assaggiare un vero e proprio tripudio di gusto e freschezza: la cheesecake ai lamponi. Realizzata con una base di frolla ben cotta e sbriciolata grossolanamente, impastata con burro fuso per creare il classico fondo, questa delizia è farcita con un formaggio spalmabile prodotto a km 0 nell'azienda di Elisa Manig. Il ripieno è arricchito con panna fresca e lamponi, che conferiscono un tocco di freschezza e caratterizzano il gusto. A completare il tutto, uno strato di gelée di lamponi sulla superficie, che regala un effetto visivo accattivante e una texture irresistibile. 
Scopri di più
UL 50 % dx -  CHEESECAKE AI LAMPONI // PARADISO DEI GOLOSI

PRESNITZ // EPPINGER CAFFÈ

Hai mai assaggiato il presnitz? È un dolce morbido con un ripieno profumato di frutta secca e marsala all'interno di un impasto arrotolato di pasta sfoglia. È un dolce fortemente mitteleuropeo, che rappresenta bene allo stesso tempo quel crocevia di popoli e culture che è il territorio del Friuli e di Trieste, con il suo porto. Il presnitz non deve essere mai arrotolato assieme alla pasta, ma formare un ripieno compatto, simile a un morbido marzapane dalla forma di un salsicciotto avvolto in una sottilissima pasta sfoglia. 
Scopri di più
UL 50 % sx -  PRESNITZ // EPPINGER CAFFÈ

IL GOBATTINO // PANIFICIO PASTICCERIA GOBATTO

Nel panificio pasticceria Gobatto a Grado, puoi assaggiare il gobattino, un mix tra gubana e putizza, due dolci della tradizione regionale con una forma arrotolata e un ripieno a base di frutta secca. Il gobattino è un vero e proprio tesoro della tradizione friulana, un dolce che incarna il gusto autentico della regione! Questa prelibatezza consiste in un impasto di frolla che avvolge un ricco ripieno di gubana arricchito con Santonego, regalando un'esplosione di sapori e profumi tipici del Friuli.
Scopri di più
UL 50 % dx - IL GOBATTINO // PANIFICIO PASTICCERIA GOBATTO

ORO DEL CARSO // PANIFICIO PEKARNA COTIČ

Un altro prodotto da non perdere è il biscotto "L'oro del Carso", un delizioso biscottino arricchito con il fiore di finocchietto selvatico, una spezia tipica della zona del Carso. Questo ingrediente, noto come l'oro del Carso, conferisce al biscotto un aroma unico e inconfondibile, che richiama i profumi della macchia mediterranea. Puoi provare questa specialità a Savogna d'Isonzo nel panificio Cotic, (pekarna Cotic in sloveno).
Scopri di più
UL 50 % sx -  ORO DEL CARSO // PANIFICIO PEKARNA COTIČ

NOCCIOLINO // PASTICCERIA GELATERIA DOLCEVITA

Il Nocciolino è un biscotto al burro tutto da provare, fatto con due tipologie di farine e un sapore unico di nocciole, ideale sia per la colazione accompagnato da un buon caffè, sia per merenda o sbriciolato sopra una pallina di gelato. Il frollino è nato infatti da una collaborazione con il Molino Moras e con quasi solamente prodotti di aziende friulane, con l'intento di valorizzare ciò che il Friuli Venezia Giulia produce.
Vieni ad assaggiarlo alla pasticceria gelateria dolcevita di Codroipo
 
Scopri di più
UL 50 % dx - NOCCIOLINO // PASTICCERIA GELATERIA DOLCEVITA

GELATO // GELATERIA CIOCCOLATERIA L’ANGOLO DELLA DOLCEZZA

Vuoi conoscere il segreto del gelato alla nocciola del "L'angolo della dolcezza" a San Quirino? Tutte le nocciole sono a km 0, provenienti dai frutteti di San Quirino e Cordenons, in provincia di Pordenone, e sono di una particolare tipologia, la nocciola tonda gentile friulana, ottima per la sua dolcezza e fragranza. Ogni giorno, nel laboratorio artigianale, Fabrizio seleziona personalmente le materie prime di qualità, provenienti da produttori locali e seguendo il ritmo delle stagioni. Collabora con aziende agricole del Friuli Venezia Giulia per valorizzare il territorio e i suoi prodotti a km 0, oltre a lavorare con piccole realtà locali. 
Scopri di più
UL 50 % sx -  GELATO // GELATERIA CIOCCOLATERIA L’ANGOLO DELLA DOLCEZZA

STRUCCO // GUBANA DELLA NONNA

Non si può lasciare il Friuli Venezia Giulia senza aver assaggiato uno dei dolci tradizionali di questa regione: gli strucchi! Deliziosi fagottini di pasta frolla originari delle valli del Natisone, vengono lavorati da La gubana della nonna a San Pietro al Natisone con certosina passione. Il loro goloso ripieno è simile a quello della Gubana, reso ancora più ricco e stuzzicante da un'aggiunta di rhum. La forma piccola e il gusto unico fanno di questi dolci bocconcini un'irresistibile golosità per piccoli momenti di piacere assoluto. La bontà di questi dolci risiede nella semplicità, nella passione e nell'attenzione ai dettagli che li rendono autentici e indimenticabili.
Scopri di più
UL 50 % dx - STRUCCO // GUBANA DELLA NONNA

DOLCE AQVILEIA // PASTICCERIA MOSAICO COCAMBO

Il Dolce Aqvileia è un viaggio nel tempo attraverso i sapori del Friuli Venezia Giulia. Questo dolce, ispirato alle materie prime tipiche dell'epoca romana, come noci, farro, fichi e miele, trasmette un legame indissolubile tra passato e presente. La sua consistenza è unica: un cuore morbido e cremoso racchiuso in una frolla croccante che regala un'esperienza di gusto indimenticabile a ogni morso.
Vieni ad assaggiarlo alla pasticceria Mosaico di Aquileia
 
Scopri di più
UL 50 % sx - DOLCE AQVILEIA // PASTICCERIA MOSAICO COCAMBO

PEANUTS // PANIFICIO PASTICCERIA F.LLI CASSIN

Ti piacciono le arachidi? Non puoi lasciarti sfuggire questa mignon al panificio pasticceria f.lli cassin a San Vito al Tagliamento.
È un omaggio alle arachidi friulane, realizzata con ingredienti di altissima qualità. Questa delizia è composta da un inserto di namelaka alle arachidi, con un cuore goloso di pralinato alle arachidi salate, il tutto racchiuso da una deliziosa mousse al caramello e un fondo croccante di torta sbrisolona. A completare il tutto, una luccicante glassa alle arachidi che regala un effetto visivo accattivante e un gusto irresistibile.
Scopri di più
UL 50 % dx - PEANUTS // PANIFICIO PASTICCERIA F.LLI CASSIN

SACHER AI LAMPONI // PANIFICIO DA MARINO

Vieni ad assaggiare un solo boccone di sacher ai lamponi, che ricorda la tradizione della pasticceria mitteleuropea che qui in Friuli Venezia Giulia trova la sua espressione. La sacher ai lamponi con farina integrale di Visinale è una torta soffice al cioccolato, dal gusto intenso ma delicato, umida e leggera, con un cuore ricco di farcitura fresca e leggermente acidula che esprime tutto il sapore dei lamponi. Ogni morso di questa torta è un'esperienza gustativa appagante e leggera, che ti permette di gustarne tranquillamente più di uno senza sensi di colpa.
Trovi questa delizia a Prata di Portenone, Porcia e Fiume Veneto.
Scopri di più
UL 50 % sx - SACHER AI LAMPONI // PANIFICIO DA MARINO

STRUCCO // PANIFICIO ORSO

Vieni ad assaggiare, al panificio Orso di Aiello del Friuli, uno dei dolci simbolo della tradizione dolciaria di questa favolosa regione. Gli strucchi sono fagottini con un ricco ripieno caratteristico di qualità, composto da frutta secca, grappa, rhum, marsala, miele e non solo. L'impasto è fatto con solo lievito madre, tuorli, burro scelto, farina e bacche di vaniglia.
Scopri di più
UL 50 % dx - STRUCCO // PANIFICIO ORSO

BISCOTTO AL CAFFÈ // PANIFICIO BERIN

Cosa rende questo biscotto unico? L'unione tra la farina di grani antichi coltivati dall'azienda agricola biologica Orto Felice di Udine e il caffè, da sempre un prodotto simbolo del Friuli Venezia Giulia. Cosa aspetti a provarlo nel panificio Berin di San Giovanni al Natisone?
Scopri di più
UL 50 % sx - BISCOTTO AL CAFFÈ // PANIFICIO BERIN

Cos'è la FVGcard?

Un pass con tanti servizi per conoscere il Friuli Venezia Giulia, spendendo meno!
Costruisci il tuo percorso personalizzato alla scoperta del Friuli Venezia Giulia, dove trovi arte, cultura, mare, montagna e benessere!

Come funziona
FVGcard è una card digitale nominativa che ha la durata di 48h o 1 settimana  (dal primo utilizzo) e che ti permette di entrare gratuitamente nelle strutture convenzionate e di fruire di speciali scontistiche.
Scopri di più
Paragrafo img sx 50 - Cos'è la FVGcard