Situata in una piccola dolina sul Carso triestino la
Grotta Nera deve il suo nome al suo utilizzo nel dopoguerra per
la bonifica di residui bellici e, durante
un’esplosione le pareti della cavità sono diventate appunto nere a causa dei fumi.
Alcune fonti scritte menzionano la grotta come luogo in cui
veniva depositato il ghiaccio attorno la meta del XIX secolo.
La grotta oggi fa parte del
Centro didattico Eliseo Osualdini e rappresenta un’aula didattica ipogea dove all’interno sono stati ricostruiti quattro siti che illustrano la vita nella preistoria dell’uomo sul Carso triestino.
Info:
Loc. Basovizza
Trieste (TS)
Contatti:
Cell. 0039 333 8389164
Cell. 0039 338 6416973
info@gssg.it
grottanera@gssg.it
La grotta può essere visitata ogni prima domenica del mese dalle 10:00 alle 15:00 o su prenotazione e con accompagnatore per gruppi di almeno 15 persone.
Per maggiori informazioni:
Infopoint Trieste
Piazza Unità, 4/b
34121 Trieste (TS)
0039 335 7429440
info.trieste@promoturismo.fvg.it