loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Strada Venezia delle Nevi (P001)


Mountain bike Percorso consigliato
Mountain bike
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Piancavallo
    Piancavallo
    Foto: Fabrice Gallina, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Un percorso per MTB e bici elettriche immerso in un ambiente montano che da Dardago risale il vallone del torrente Artugna fino a raggiungere la località di Piancavallo.

    difficile
    Distanza 17,9 km
    2:55 h
    1.196 m
    0 m
    1.277 m
    82 m

    Il percorso ha inizio a Budoia, località dove sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici che testimoniano l'antichità dell'insediamento e dove sorse in passato la chiesetta di San Tomè in grado di affascinare ancora oggi chi la visita. Si pedala con leggera pendenza verso la frazione di Dardago e successivamente si comincia la salita lungo l'Artugna che porta fino a Sauc. Lo scenario sulla pianura sottostante e sulle scoscese pareti e forre dell’Artugna è a dir poco spettacolare! Da Sauc si prosegue e in poco tempo si giunge a Piancavallo, meta finale del percorso particolarmente apprezzata dagli amanti dello sport e delle attività all'aria aperta sia d'inverno sia d'estate. Qui hanno inizio altri percorsi che possono essere seguiti per il ritorno: la strada asfaltata che scende ad Aviano (la nota salita percorsa dal Giro d’Italia) oppure il percorso segnalato “MontaneVie” che attraversa l’altipiano del Cansiglio tra malghe e pascoli fino ad arrivare a Caneva e Sacile.

    Consiglio dell'autore

    Percorso per MTB, percorribile anche con la bici elettrica da chi non ha molto allenamento.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.277 m
    Punto più basso
    82 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Possibile ghiaccio/neve su strada durante i mesi invernali.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Budoia è nota per la tradizionale festa dei funghi che si svolge a metà settembre.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Budoia è servita da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Strada Venezia delle Nevi (P001)

    Come arrivare

    Autostrada A4 nella tratta Trieste - Venezia, uscire a Portogruaro
    Autostrada A28 in direzione Conegliano, uscire a Sacile Ovest
    Seguire indicazioni per Aviano.

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Budoia.

    Coordinate

    DD
    46.031697, 12.537496
    DMS
    46°01'54.1"N 12°32'15.0"E
    UTM
    33T 309433 5100517
    w3w 
    ///baciate.topi.passato
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. 
    La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    17,9 km
    Durata
    2:55 h
    Salita
    1.196 m
    Punto più alto
    1.277 m
    Punto più basso
    82 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Da punto a punto Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Passaggio in vetta Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico