Una pedalata tra antichi mestieri e tradizioni, un viaggio nel tempo tra borghi rurali che accompagnano il ciclista fino a Gemona del Friuli.
Il percorso ha inizio a Maniago, cittadina nota per la produzione di coltelli, raccontata al Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie aperto nella prima fabbrica locale. Si pedala verso Fanna dove si trova la Madonna da Strada, tra i più antichi santuari mariani del Friuli, e si raggiunge Cavasso Nuovo, patria della cipolla rossa riconosciuta come prodotto DOP. Qui, prima di proseguire verso i borghi montani, merita una visita al cinquecentesco Palazzat che ospita il Museo dell'emigrazione. Superata Meduno, porta d'accesso alla Val Meduna e Tramontina, si procede fino a Toppo che con le sue case e giardini è uno dei borghi più belli d'Italia. Pedalando tra Travesio, Valeriano e Pinzano si incontrano diverse chiesette dal grande valore artistico. Si costeggia poi il fiume Tagliamento: lungo il tragitto di grande interesse è la Riserva Naturale del Lago di Cornino. Passato Trasaghis, uno dei comuni cui appartiene il Lago di Cavazzo, si arriva a Gemona attraverso il ponte di Braulinis
Gemona è il punto di incrocio di 3 ciclovie. Vuoi cambiare percorso? In DIREZIONI DA SEGUIRE trovi le informazioni.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione nei tratti di strada a traffico promiscuo.
Percorso con lievi pendenze, con poche difficoltà ciclistiche.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Maniago è raggiungibile quotidianamente con il Treno+Bici sulla linea Sacile/Maniago.
Autostrada A28 - uscita a Cimpello. Alla rotonda, proseguire in direzione Nord per Sequals. Percorrere la strada a doppia corsia per senso di marcia fino ad arrivare al raccordo con la superstrada SR 177, mantenendosi sempre in direzione Sequals. Percorrere tutta la SR 177 fino alla rotonda d’incrocio con la SR 464, nei pressi del predetto paese. Continuare in direzione di Maniago mantenendosi sempre sulla strada regionale.
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Maniago.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.