loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

La granfondo del Friuli Venezia Giulia - "La corsa per Haiti" (E02)


Bici da corsa Percorso consigliato
Bici da corsa
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Cividale del Friuli - Corsa per Haiti
    Cividale del Friuli - Corsa per Haiti
    Foto: Foto Petrussi, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Sali in sella alla tua bici e inizia la sfida alla conquista del monte Matajur. 
    L’itinerario segue il tracciato della gara solidale "Corsa per Haiti": lo sport che diventa vita.

    difficile
    Distanza 142,5 km
    9:35 h
    2.462 m
    2.463 m
    955 m
    95 m

    Il percorso si sviluppa nelle Valli del Natisone, nella parte più orientale del Friuli Venezia Giulia. L’itinerario parte da Cividale del Friuli, città ducale patrimonio UNESCO e si sviluppa verso Nord-est, alla conquista del monte Matajur, che con 1641 metri, è il simbolo di questa zona, al confine tra l’Italia e la Slovenia. Si raggiungono Pulfero, Montemaggiore e Tribil Inferiore, fino a Trivio. In direzione Sud, si prosegue verso Prepotto e Spessa Alta per rientrare a Cividale del Friuli.

    Dopo una pedalata di 96 chilometri, è possibile fermarsi o mettersi alla prova in una sfida incredibile: ripartire verso Masarolis dopo essersi lasciati alle spalle le località di Faedis, Attimis e Porzus. Il percorso che si estende per 142 chilometri, con un dislivello di 2300 metri, termina a Cividale del Friuli. L’itinerario ricalca il tracciato della gara solidale “Corsa per Haiti”, una manifestazione pluridecennale organizzata per raccogliere fondi.

    Informazioni sull'evento "Corsa per Haiti"

    Consiglio dell'autore

    Esistono 2 tipologie di percorso:
    -Medio 96km (Valli del Natisone)
    -Lungo 142km (Valli del Natisone + salita verso Attimis/Porzus/Masarolis/Torreano)

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    955 m
    Punto più basso
    95 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il percorso si sviluppa su strade aperte al traffico veicolare, chiuse solamente in occasione dell'evento "Corsa per Haiti".
    Prestare attenzione se si intende percorrere da soli questo percorso.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Per informazioni sul percorso consulta il sito:
    https://www.helphaiti.it

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Ferrovie Udine-Cividale FUC
    Linea Udine - Cividale del Friuli

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    La Granfondo del Friuli Venezia Giulia - Corsa per Haiti (E02)

    Come arrivare

    Autostrada A23, uscita Udine Sud e seguire indicazioni per Cividale del Friuli.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio in piazza Resistenza a Cividale del Friuli.

    Coordinate

    DD
    46.095510, 13.419120
    DMS
    46°05'43.8"N 13°25'08.8"E
    UTM
    33T 377800 5105874
    w3w 
    ///fanale.attento.fornaio
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Attrezzatura

    Si raccomanda abbigliamento tecnico.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Salita del Giro d'Italia Cividale del Friuli - Castelmonte (P003)
    • Il grande anello dei colli friulani (CX02)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    difficile
    Difficoltà totale
    difficile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    142,5 km
    Durata
    9:35 h
    Salita
    2.462 m
    Discesa
    2.463 m
    Punto più alto
    955 m
    Punto più basso
    95 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Flora Fauna

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico