Responsabile del contenuto Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Gorizia - Ponte di Straccis sull'Isonzo
Foto: Devis Solerti, Friuli Venezia Giulia
Abbiamo selezionato alcune alternative per te
Itinerario alla scoperta della natura che abbraccia questo incantevole fiume che nasce in Slovenia, a Gorizia entra in Italia per poi sfociare nel Mar Adriatico.
media
Distanza 77,8 km
Durata6:05 h
Salita577 m
Discesa665 m
Punto più alto245 m
Punto più basso24 m
L'itinerario prevede di raggiungere Most Na Soči con il treno per poi iniziare a pedalare in direzione Nova Gorica-Gorizia. Most Na Soči sorge su un lago creato dalla confluenza del fiume Idrijca e l'Isonzo e presenta un importante sito archeologico. Si procede verso sud e si attraversano Kanal ob Soči con la medioevale piazza Kontrada dove si affacciano la Casa Gotica e la casa Kolarjeva hiša. Da qui si pedala lungo la ciclabile lungo Isonzo fino al nuovo ponte ciclabile panoramico sull'Isonzo di Solkan, poco distante dalla stazione Transalpina. Da qui si continua la scoperta del fiume in Italia: sul ponte di Straccis si segnala una bella vista sul fiume. Si attraversa il paese di Farra d'Isonzo con il laghetto di Farra, punto naturalistico per l'avifauna e Gradisca d'Isonso (Borghi più Belli d'Italia) con i suoi palazzi e parchi cittadini. Passato il ponte sull'Isonzo a Sagrado si pedala lungo l'Isonzo e si possono ammirare i piccoli paesi sloveni fino a rientrare alla stazione Transalpina lungo il vecchio confine di Stato, ora parte della rete ciclabile cittadina.
Consiglio dell'autore
Il percorso è fattibile in 2 giorni a cui si può aggiungere anche il percorso ad anello Gorizia - Nova Gorica
Autore
PromoTurismoFVG Bike
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia
Partner verificato
Difficoltà
media
Difficoltà totale
media
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
245 m
Punto più basso
24 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Distanza
77,8 km
Mostra il profilo altimetrico
Indicazioni sulla sicurezza
Il percorso utilizza tratti con ciclabili, strade sterrate e strade aperte al traffico. Non è consigliato ai ragazzi al di sotto di 14 anni. Richiede un allenamento minimo all'uso della bicicletta. Dislivello totale in salita ca. 100 metri. Bici utilizzabili: MTB, Trekking, gravel, E-Bike di tutti i tipi. No bici da corsa e Citybike
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
- I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Trieste - Gorizia - Udine - Venezia.
- In estate è attivo il servizio BiciBus, pullman con al traino un carrello chiuso per 40 biciclette: - da Cormons a Grado con fermate a Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Redipuglia e Monfalcone.
- Most Na Šoci può essere raggiunto con il treno che porta le biciclette