Questo percorso è ideale per le famiglie con ragazzi dai 10 anni in su. Sali sulla bicicletta e pedala da Maniago a Travesio accompagnato dalle ali colorate dei parapendisti.
Maniago è il punto di partenza per questo itinerario che attraversa le campagne della Pedemontana pordenonese. Dopo essersi lasciati alle spalle la città degli artigiani che da millenni forgiano spade e coltelli, si passano Fratta, Fanna e Cavasso Nuovo, fino ad attraversare il fiume Meduna grazie al Ponte Maraldi. Una volta giunti a Meduno, lo sfondo che accompagna l’escursione potrebbe far rimanere con il fiato sospeso: la località è infatti molto amata dai parapendisti che colorano il cielo con le loro ali variopinte e che accompagnano la pedalata dei ciclisti.
Si prosegue verso Sottomonte fino a raggiungere Toppo, uno dei borghi più belli d’Italia, dove sorge il suo Castello. Il punto d’arrivo di questa gita, ideale per chi vuole scoprire i borghi antichi della zona, è Travesio.
Per rientrare a Maniago, seguire il medesimo percorso.
Attrazioni:
-Centro di Maniago
-Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie
-Castello di Toppo
-Aziende agricole
-Aree di sosta e parchi lungo il percorso
L'itinerario è percorribile tutto l'anno.
Il percorso è adatto a famiglie con bambini dai 10 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione al traffico veicolare nei pressi della Stazione di Maniago.
Il percorso è perfetto per le famiglie. Si evidenzia la presenza di qualche saliscendi, l’itinerario si svolge in parte su piste ciclabili, su strade secondarie a traffico limitato ai mezzi agricoli e agli autorizzati, oppure su strade a traffico molto basso.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Maniago è raggiungibile quotidianamente con il Treno+Bici sulla linea Sacile/Maniago.
Autostrada A28 - uscita a Cimpello. Alla rotonda, proseguire in direzione Nord per Sequals. Percorrere la strada a doppia corsia per senso di marcia fino ad arrivare al raccordo con la superstrada SR 177, mantenendosi sempre in direzione Sequals. Percorrere tutta la SR 177 fino alla rotonda d’incrocio con la SR 464, nei pressi del predetto paese. Continuare in direzione di Maniago mantenendosi sempre sulla strada regionale.
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Maniago.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.