loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello di Grado (R042)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Grado
    Grado
    Foto: Nicola Brollo, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Ogni turista che visita Grado dovrebbe fare questo percorso per conoscere meglio l'isola. L'itinerario propone una pedalata tra il centro storico, le spiagge e la laguna!

    facile
    Distanza 11 km
    0:45 h
    3 m
    3 m
    3 m
    0 m

    Food & wine

    Grado racchiude uno scrigno di sapori inimitabili come il boreto alla graisana, un piatto a base di pesce povero, che veniva preparato dai pescatori che abitavano nei Casoni, i quali, utilizzavano i pesci che non potevano essere venduti al mercato per il loro sostentamento, dando vita ad una ricetta semplice, ricca e gustosa. Di antichissima tradizione nord-mediterranea, le sarde in saor da assaggiare rigorosamente fredde a base di sardine panate, cipolla a strisce rosolata in olio e raffreddata in aceto, uva passa e pinoli. Buon appetito!
    PIATTO CONSIGLIATO: Boreto alla graisana

     

    Itinerario

    Percorso perfettamente pianeggiante lungo ciclabili e strade a traffico limitato. Brevi tratti di strade con traffico cittadino più congestionato durante la stagione estiva. Una piccola parte dei percorsi si svolge su strade in zone pedonali o vicine alle spiagge. Il percorso collega il centro storico con Grado Pineta. Al tramonto sarà piacevole una breve sosta per l'aperitivo!

    Consiglio dell'autore

    Il percorso è adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    3 m
    Punto più basso
    0 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Durante la stagione estiva prestare attenzione ai pedoni e alle altre biciclette.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Percorso interessante per raggiungere il mercato settimanale del sabato che si tiene in Viale Italia.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Servizio Bicibus da UDINE a GRADO con fermate a Palmanova e Aquileia.
    Bicibus GRADO - GORIZIA - CORMONS con fermate a Monfalcone, Redipuglia e Gradisca d'Isonzo
    Dalla Stazione ferroviaria di Cervignano del Friuli seguendo il percorso della Ciclovia Alpe Adria (FVG1).

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello di Grado (R042)

    Come arrivare

    Autostrada A4 Venezia Trieste - Uscita Palmanova
    SR352 direzione Grado

    Dove parcheggiare

    Nei pressi dell'autostazione oppure Isola della Schiusa.

    Coordinate

    DD
    45.679032, 13.387119
    DMS
    45°40'44.5"N 13°23'13.6"E
    UTM
    33T 374391 5059651
    w3w 
    ///sfidare.riunire.segnare
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Mappe consigliate

    All'infopoint di Grado (Piazza XXVI Maggio, 16) disponibili mappe GRATUITE della città di Grado e della sua laguna.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Bambini in bicicletta: Grado – Aquileia e rientro in barca (P017)
    • Anello dell'Agro Aquileiese (R046)
    • Da Grado a Punta Sdobba e ritorno (P018)
    • Grado - Trieste (C204)
    • FVG 2/b Variante del Carso (C2V2)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    11 km
    Durata
    0:45 h
    Salita
    3 m
    Discesa
    3 m
    Punto più alto
    3 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Rilevanza storico-culturale Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico