loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello delle ville friulane (R038)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Clauiano - Villa Manin Guerresco
    Clauiano - Villa Manin Guerresco
    Foto: Alessandro Michelazzi, PromoTurismoFVG

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Questo anello attraversa la pianura tra Udine e Palmanova, territorio scelto dalla nobiltà friulana già nel Seicento per edificare ville, diventate dimore estive.

     

    facile
    Distanza 20,6 km
    1:20 h
    16 m
    16 m
    48 m
    34 m

    Il percorso ad anello inizia a Santa Maria la Longa dalla sede municipale: qui sono visibili le opere d'arte a ricordo del soggiorno del poeta Ungaretti e della rivolta della brigata Catanzaro durante la Prima Guerra Mondiale. Durante questo percorso, si attraversano in sella alla propria bicicletta piccoli borghi agricoli con ville seicentesche e settecentesche utilizzate dalla nobiltà udinese per soggiornarvi durante il periodo estivo. Tra le ville va ricordata la villa Agricola Strassoldo del Torso e villa Caimo Mauroner a Tissano, mentre a Clauiano vi è la villa Manin Guerresco con affreschi del Tiepolo. Clauiano, nominato uno dei borghi più belli d'Italia, dove si respira l'atmosfera di un tipico borgo rurale friulano, è l'ultima tappa del percorso, prima di rientrare a Santa Maria la Longa, punto d'arrivo dell'anello.

     

     

    Consiglio dell'autore

    Itinerario adatto ai nostalgici della biciletta nei mesi invernali o a chi vuole risvegliare le gambe in primavera.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    48 m
    Punto più basso
    34 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Itinerario pianeggiante, percorre strade asfaltate, qualche tratto di pista ciclabile, buon sterrato tra la Dogana Vecchia e Clauiano. Traffico in genere scarso. Adatto in ogni stagione.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Se si è a Udine è un itinerario facilmente raggiungibile lungo la ciclovia Alpe Adria (FVG1).

    Mezzi pubblici

    Servizio bus tratta Udine - Grado (non servizio trasporto bici)

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello delle ville friulane (R038)

    Come arrivare

    Autostrada A4 Torino - Trieste - Uscita Palmanova proseguire in direzione Udine
    Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio - Uscita Udine sud proseguire in direzione Grado

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della sede municipale di Santa Maria la Longa.

    Coordinate

    DD
    45.933065, 13.288050
    DMS
    45°55'59.0"N 13°17'17.0"E
    UTM
    33T 367280 5088035
    w3w 
    ///sabbie.bastato.pietra
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Attrezzatura

    Si raccomanda l'utilizzo del casco.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello di Palmanova (R039)
    • Anello della Ribolla Gialla di Rosazzo (R012)
    • Anello dei canali (R045)
    • Girangoris (R056)
    • Anello Collio - Brda (R014)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    20,6 km
    Durata
    1:20 h
    Salita
    16 m
    Discesa
    16 m
    Punto più alto
    48 m
    Punto più basso
    34 m
    Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico