Questo percorso attraversa le montagne delle Prealpi Carniche, qui si pedala tra paesaggi e luoghi incantevoli.
L'Anello delle selle ha inizio a Tolmezzo e si svolge tra le valli di destra del fiume Tagliamento. Percorsa la ciclabile che conduce a Villa Santina lungo il Tagliamento, si prosegue su stradine secondarie prive di traffico veicolare verso Enemonzo, località dove si produce il formaggio omonimo. Dopo aver superato il Tagliamento, si giunge a Preone (scopri altri itinerari in bici a Preone), località da dove è possibile intraprendere il percorso alla scoperta delle Cascate dell’Arzino, e dove ha inizio la salita alla Sella Chiampon (alt. m 790). La strada si inoltra nei boschi della valle del torrente Seazza e si pedala fino ad arrivare ad un pianoro pratoso con case di montagna, malghe e fienili sparsi. Il tracciato continua in leggera discesa passando accanto alle scroscianti sorgenti del torrente Arzino. Prima di rientrare a Tolmezzo e concludere l'anello, si passa per Verzegnis, dove si trova l'omonimo lago, intermezzo turchese tra i boschi delle Prealpi Tolmezzine e luogo ideale per rilassarsi dopo la faticosa pedalata.
Fattibile con tutte le bici dotate di rapporti, ma preferibilmente con bici da corsa, MTB o E-bike.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Percorso impegnativo, si svolge tutto su strada asfaltata, con scarsissimo traffico veicolare.
Le pendenze in salita hanno una media del 7-8%; i tratti con i tornanti sono vicini al 10%. Il pendio tra Sella Chianzutan e Ponte Avons ha una pendenza media del 6,5% ed è lungo 11 km, con pochi tratti meno acclivi.
Trasporti intermodali con la bicicletta al seguito: Tolmezzo non è raggiunta direttamente da sistemi di trasporto intermodale per la bicicletta. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Carnia, a circa 12 km di distanza.
Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio - Uscita Carnia
Seguire le indicazioni per Tolmezzo. Arrivati in città, seguire le indicazioni per la stazione delle autocorriere.
Nei pressi della stazione delle autocorriere.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.