Alla scoperta di un'altra Udine: un percorso tra città, campagna e antichi borghi rurali.
Food & wine
Udine è la città del rito del “tajùt”, letteralmente un bicchiere di vino, che si può ordinare nelle osterie chiedendo un taj di ros o un taj di blanc. L’accompagnamento ad hoc è sicuramente con il frico, un morbido tortino abase di formaggio fritto al quale si possono aggiungere patate, verdure o erbe aromatiche!
PIATTO CONSIGLIATO: Frico morbido con patate e cipolla
Itinerario
Dopo aver attraversato il centro città, in località Molin Nuovo inizia la ciclabile delle Rogge che permette di risalirle fino a Zompitta, dove si trova l’opera di presa. È un percorso ameno fra campi, prati, vigneti, borghi rurali e antichi mulini. Pur essendo poco segnalato, è facile da seguire perché è piuttosto frequentato dai ciclisti in tutte le stagioni. Il rientro avviene per le strade poco trafficate dell’oltre Torre e per la ciclovia delle pianure (FVG 4) tra Povoletto e Udine.
Il percorso è adatto a famiglie con ragazzi dai 10 anni in su.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione in alcune zone del centro storico di Udine che in determinate fasce orarie (orario uffici/negozi) - traffico sostenuto.
Percorso lineare pianeggiante, con pochissime difficoltà ciclistiche. Gran parte su pista ciclabile o strade secondarie asfaltate senza traffico.
A Udine passa la Ciclovia FVG1. Vuoi cambiare percorso? In DIREZIONI DA SEGUIRE trovi le informazioni.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trasporti intermodali con la bicicletta al seguito.
Ferrovia Venezia-Udine, con passaggio da Treviso, Conegliano, Sacile e Pordenone
Ferrovia Udine-Cividale, con passaggio da Remanzacco e Moimacco
Ferrovia Udine-Cervignano, con passaggio da Palmanova. A Cervignano si raccorda alla Ferrovia Venezia-Trieste
Ferrovia Pontebbana, tra Udine, Gemona del Friuli, Pontebba e Tarvisio.
Il treno MICOTRA è un convoglio speciale internazionale e intermodale tra Udine e Villach (A) con fermata a Gemona del Friuli e può portare oltre 70 biciclette in vagoni appositi. Effettua due corse giornaliere in andata e ritorno e in estate prolunga la sua corsa fino a Gorizia e Trieste.
I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Gorizia con Sacile (linea Trieste - Udine - Venezia) e da Sacile a Maniago.
Autostrada A23 (Palmanova - Udine - Tarvisio) - Uscita: UDINE SUD/UDINE NORD
Strada Statale Pontebbana (SS13)
A Udine nei pressi della stazione ferroviaria.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.