Itinerario cicloturistico tra la campagna friulana sopra la linea delle Risorgive, ricco di architettura rurale, che collega Codroipo al Medio Friuli.
Itinerario:
Si parte da Codroipo si pedala verso San Lorenzo e Coderno, dove si trova la casa natale di Padre David Maria Turoldo, "coscienza inquieta della Chiesa”: poeta, saggista, figura profetica in ambito ecclesiale e civile, resistente sostenitore delle istanze di rinnovamento culturale e religioso, di ispirazione conciliare, fu uno dei più rappresentativi esponenti del cambiamento del cattolicesimo moderno. Anche la sua è una casa di sassi! Tra case di sasso e strade di campagna si rientra infine a Codroipo.
Food & wine:
Le Latterie Turnarie sono una modalità di gestione del latte adatta alle produzioni caseare di piccola scala in cui i soci utilizzano il latte delle loro vacche e a turno lo trasformano. Il formaggio che producono si chiama formaggio Latteria, a latte crudo, ottenuto senza l’utilizzo di fermenti industriali.
PIATTO CONSIGLIATO: Degustazione di formaggi con diverse stagionature
Questa zona è particolarmente famosa per i suoi formaggi: concedetevi una piacevole degustazione di formaggi locali nelle latterie del territorio.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Percorso parzialmente segnalato con tabelline marroni.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Codroipo è servito da frequenti treni regionali con trasporto biciclette.
Autostrada A23 Palmanova - Udine - Tarvisio
Uscita Udine Sud
Seguire indicazioni per Venezia - Pordenone - Codroipo (SS13)
A Codroipo nei pressi della stazione ferroviaria.
Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.