loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello della Grande Guerra (R047)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Monte San Michele
    Monte San Michele
    Foto: Alessandro Michelazzi, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Itinerario nei luoghi della Grande Guerra: da Monfalcone a Gorizia attraverso il Monte San Michele e il sacrario militare di Redipuglia, il più grande d'Italia.

    media
    Distanza 57,9 km
    4:00 h
    386 m
    386 m
    261 m
    3 m

    Questo percorso dal grande valore storico attraversa il carso goriziano. Partendo da Monfalcone si pedala tra le basse montagne carsiche, tristemente note per essere state teatro delle principali battaglie sul fronte orientale della Prima Guerra Mondiale. Dopo aver superato Doberdò del Lago si passa per San Martino del Carso, luogo a cui è stata dedicata una poesia da Giuseppe Ungaretti. Si prosegue e si arriva sul Monte San Michele, località nota per sue le trincee che si trovano all'interno del museo all'aperto. Interessante è anche il museo multimediale dove le ultime tecnologie consentono al visitatore di rivivere i drammatici fatti accaduti in quest'area. Si continua attraversando Savogna d'Isonzo per arrivare a Gorizia, dove in una delle sue trattorie, si può fare una piccola pausa rigenerante. Il ritorno verso Monfalcone passa per Gradisca d'Isonzo e Sagrado prima di raggiungere Fogliano di Redipuglia, dove è d'obbligo una visita al Sacrario militare più grande d'Italia.

     

     

    Consiglio dell'autore

    A Doberdò del Lago si può fare una piccola deviazione per raggiungere l'omonimo lago.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    261 m
    Punto più basso
    3 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Distanza
    57,9 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Itinerario misto, prevalentemente asfaltato, su strade secondarie senza traffico e anche su pista ciclabile. Tratti trafficati in periferia di Gorizia (Stazione FS-Lucinico), nell’abitato di Savogna d’Isonzo, tra Sagrado e Redipuglia. Non ci sono sterrati.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    A Gorizia si può rientrare a Monfalcone con il treno.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Monfalcone è facilmente raggiungibile con frequenti treni regionali abilitati al trasporto di biciclette.

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello della Grande Guerra (R047)

    Come arrivare

    Autostrada A4 Torino - Trieste
    Uscita Redipuglia provenendo da Venezia
    Uscita Monfalcone provenendo da Trieste

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Monfalcone.

    Coordinate

    DD
    45.807331, 13.543234
    DMS
    45°48'26.4"N 13°32'35.6"E
    UTM
    33T 386808 5073672
    w3w 
    ///bimbe.adori.vendute
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • FVG 2/d Variante dell'aeroporto (Monfalcone - Trieste Airport - Aquileia) (C2V3)
    • Da Sagrado al Pump Track di Turriaco e ritorno (P019)
    • Anello tra campagna e laguna (R040)
    • Anello di Aquileia (R041)
    • GO! 2025 - Anello della Capitale Europea della Cultura Nova Gorica-Gorizia (R059)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    57,9 km
    Durata
    4:00 h
    Salita
    386 m
    Discesa
    386 m
    Punto più alto
    261 m
    Punto più basso
    3 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Interesse geologico Flora Fauna E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico