Percorso cicloturistico di grande valore naturalistico: da Lignano Sabbiadoro all’area protetta della laguna di Caorle, con tappa nella Brussa e le sue suggestive valli da pesca.
Il percorso parte da Lignano e attraversa il Friuli Venezia Giulia e il Veneto. Si pedala verso Bibione costeggiando Valgrande, una valle da pesca a elevata biodiversità considerata un'area di grande interesse paesaggistico. Zona un tempo paludosa, grazie agli interventi di bonifica è oggi adatta all'allevamento di cefali, branzini, anguille e orate. Il percorso prosegue fino alla località Castello attraversando la Brussa, un territorio bonificato negli anni Venti e Trenta del '900, dove persiste ancora, accanto all'agricoltura intensiva, l'acquacoltura: nelle sue valli, bacini d'acqua poco profondi, si pratica l'allevamento di anguille e altri pesci. Pedalando verso il mare si raggiunge Valle Vecchia, la parte terminale della Brussa, un'oasi naturalistica ricca di uccelli, specie acquatiche e floreali, e si costeggia in parte la laguna di Caorle, caratterizzata dai tipici casoni. Rientrando verso Lignano, si passa per il faro di Punta Tagliamento in prossimità della foce del fiume.
Il traghetto tra Bibione e la Brussa + il passaggio in barca tra Bibione e Lignano Sabbiadoro sono operativi solamente in estate.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Percorso circolare su piste ciclabili, strade secondarie e sterrati, tutti in buone condizioni di percorribilità. Percorso parzialmente segnalato.
Quando non sono attivi i servizi estivi bici+barca si può arrivare alla Valle Vecchia per il percorso lungo la Brussa e ritornare indietro per la medesima strada.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Trasporti intermodali con la bicicletta al seguito: Lignano Sabbiadoro è raggiungibile quotidianamente con il servizio pubblico BiciBus solo nei mesi di luglio e agosto. Collega la città balneare con Latisana e Udine. Il servizio svolge più corse giornaliere
Mappa "In bicicletta lungo il Fiume Tagliamento" edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. la mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.