Un itinerario dove il profumo della laguna incontra quello delle campagna.
Food & wine
Il suolo sabbioso della zona di Fossalon di Grado è il luogo ideale per la coltura dell'asparago bianco. Ogni anno, in aprile, si svolge la festa degli asparagi di Fossalon. Fiumicello è invece famosa per le sue pesche, infatti ogni anno qui si tiene l'attesissima mostra regionale delle pesche.
PIATTO TIPICO: Risotto con gli asparagi e piarsolada (pesche macerate con il vino).
Itinerario:
Da Grado si pedala lungo la ciclabile cittadina in direzione est fino a raggiungere la frazione di Primero. Quest'area è caratterizzata dal paesaggio lagunare mentre il campanile del Santuario di Barbana svetta tra le isolette circostanti. A Fossalon di Grado, il percorso attraversa la riserva naturale di "Valle Cavanata", poi si pedala fino a raggiungere Punta Sdobba, piccolo villaggio di pescatori dove la vista si apre sul Golfo di Trieste. Si prosegue attraverso la campagna di Fiumicello fino a raggiungere Aquileia. Da qui si rientra a Grado lungo la ciclovia.
Durante la stagione estiva è possibile percorrere parte dell'anello da GRADO o da AQUILEIA con il trasporto marittimo. Per maggiori informazioni: https://www.aptgorizia.it/servizio-marittimo/
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Percorso completamente pianeggiante, su tratti di ciclabile e di strada asfaltata ad uso promiscuo.
Percorribile con qualsiasi bicicletta anche senza cambio.
L'itinerario è percorribile tutto l'anno ma si snoda su strade quasi interamente in pieno sole.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Servizio Bicibus da UDINE a GRADO con fermate a Palmanova e Aquileia.
Bicibus GRADO - GORIZIA - CORMONS con fermate a Monfalcone, Redipuglia e Gradisca d'Isonzo.
Dalla Stazione ferroviaria di Cervignano del Friuli seguendo il percorso della Ciclovia Alpe Adria (FVG1).
Autostrada A4 Venezia Trieste - Uscita Palmanova
SR352 direzione Grado
Nei pressi dell'autostazione di Grado oppure nell'Isola della Schiusa.
Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
All'Infopoint di Grado (Piazza XXVI Maggio, 16) disponibili mappe GRATUITE della città di Grado e della sua laguna.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.