Un affascinante anello che attraversa i suggestivi paesaggi del Carso, da Rupinpiccolo, passando per Rupingrande e Borgo Grotta Gigante.
Il percorso inizia a Rupinpiccolo, un tranquillo borgo dal fascino autentico. Si pedala attraverso le stradine immerse nel verde fino a Rupingrande, godendo delle viste panoramiche che caratterizzano questa zona. Il Santuario di Monrupino si erge maestoso lungo il percorso, offrendo una pausa culturale e panorami mozzafiato sulla campagna circostante. La pedalata riprende verso Rupingrande, attraversando ulivi e vigneti che punteggiano il paesaggio.
Nel Borgo Grotta Gigante si trova l'ingresso alla maestosa grotta carsica per un'immersione nella bellazza del mondo sotterraneo. L'itinerario è ideale per gli amanti della bicicletta che desiderano esplorare la bellezza autentica del Carso triestino, tra natura e arte.
Alcune attività locali di ristorazione noleggiano biciclette su prenotazione.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Itinerario quasi completamente asfaltato, ma anche con tratti sterrati. Tratti di strada incontrano il trafficato cittadino, quindi consigliamo di prestare attenzione.
Itinerario breve con diversi saliscendi non eccessivamene impegnativi sulle colline del Carso.
Al momento non ci sono mezzi pubblici adibiti al trasporto delle biciclette.
Per raggiungere Rupinpiccolo da Udine prendere la SS14 in direzione sud-est verso Trieste.
Dopo circa 30 km, prendere l'uscita per Rupinpiccolo seguendo le indicazioni.
Qualche parcheggio presente a Rupinpiccolo, altri a Borgo Grotta Gigante.
Mappa "Ciclovia del mare Adriatico" edita da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda l'utilizzo del casco.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.