loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello del Ramandolo (R009)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Nimis - Panorama sui vigneti di Ramandolo
    Nimis - Panorama sui vigneti di Ramandolo
    Foto: Dario Coos

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    L'itinerario attraversa le colline tra Tarcento e Nimis, zona nota per la produzione di grandi vini tra cui il vino Ramandolo.

    media
    Distanza 17,8 km
    1:40 h
    238 m
    222 m
    401 m
    191 m

    Food & wine

    In questa terra dalle colline terrazzate con vista mozzafiato è quasi d’obbligo l’assaggio di un vitigno autoctono: il Verduzzo friulano, le cui uve si prestano bene alla vendemmia tardiva. Se vinificato con le uve appassite su graticci, si ottiene il Ramandolo, vino passito di colore ambrato, molto alcolico e piacevolmente dolce!
    PIATTO CONSIGLIATO: "Uessuz di Nimis", biscotti friabili da abbinare al dolce Ramandolo.

     

    Itinerario

    L'anello parte da Tarcento, oltrepassa il torrente Torre, attraversa piccoli borghi tra le colline ed è caratterizzato da piccoli vigneti. Una volta arrivati nei pressi della Chiesa di Sedilis si può ammirare il panorama sulla sottostante pianura friulana. Con una breve deviazione, nella località di Ramandolo, merita la vista panoramica dalla chiesetta di S. Giovanni. Si scende tra i poggi fino a Torlano, dove i terreni sono coltivati a vite.

     

    Consiglio dell'autore

    Ricordatevi di verificare l'orario di apertura delle cantine.
    Info: https://www.turismofvg.it/da-noi-sui-colli

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    401 m
    Punto più basso
    191 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Asfalto 64,80%Strada sterrata 0,26%Strada 34,93%
    Asfalto
    11,6 km
    Strada sterrata
    47 m
    Strada
    6,2 km
    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Al rientro verso Tarcento prestare attenzione lungo la strada principale.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Questo percorso è fattibile tutto l'anno da Tarcento, raggiungibile con il treno.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    A Tarcento linea ferroviaria Udine - Tarvisio

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello del Ramandolo (R009)

    Come arrivare

    Autostrada A23 uscita Udine nord, proseguimento direzione nord su SS. 13 dir. Tarvisio

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Tarcento.

    Coordinate

    DD
    46.209614, 13.196455
    DMS
    46°12'34.6"N 13°11'47.2"E
    UTM
    33T 360876 5118918
    w3w 
    ///ventole.accolti.dirupo
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello della piana di Osoppo e Gemona (R034)
    • Bambini in bicicletta: Gemona - Venzone con rientro in treno (P023)
    • Gemona del Friuli - Cividale del Friuli (C303)
    • Anello dei borghi medioevali (R008)
    • Anello del Lago di Cavazzo (R017)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    17,8 km
    Durata
    1:40 h
    Salita
    238 m
    Discesa
    222 m
    Punto più alto
    401 m
    Punto più basso
    191 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Percorso consigliato E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico