Itinerario che permette di scoprire il territorio a sud di Sacile seguendo il corso di due importanti fiumi: il Livenza e il Meduna.
L'escursione in bicicletta inizia dalla stazione ferroviaria di Sacile e prosegue lungo il corso dei fiumi Livenza e Meduna. Alcuni tratti di questo itinerario scorrono a poca distanza dalla sponda dei due corsi d'acqua, che accompagnano i ciclisti con il loro fresco gorgogliare. Lungo il corso del Livenza si incontrano Villa Varda con il suo grande parco alberato e il famoso borgo medievale di Portobuffolè (aderente ai Borghi più Belli d'Italia) in Veneto appena oltre il confine con il Friuli Venezia Giulia. Quando si rientra a Sacile, a Prata di Pordenone, sarà possibile costeggiare e ammirare da vicino il fiume Meduna.
Adatto a tutti i tipi di bicicletta.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Si raccomanda di prestare attenzione nei tratti stradali ad uso promiscuo.
Sacile è anche punto di partenza dell'itinerario Anello di Sacile e del Gorgazzo che vi porta a scoprire le sorgenti del Livenza.
Raggiungibile con mezzi pubblici
Sacile è collegata con i treni di Trenitalia della linea Trieste - Gorizia - Udine - Venezia e della linea Sacile-Maniago
Percorrendo l'autostrada A4 in direzione Venezia, proseguire sulla A28 Portogruaro - Conegliano, uscire a Sacile Ovest / Sacile Est
Percorrendo l'autostrada A4 in direzione Trieste, proseguire sulla A27 in direzione Belluno fino a Conegliano, proseguire poi sulla A28 con uscita a Sacile Ovest / Sacile Est
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Sacile oppure a breve distanza sono presenti diverse aree per parcheggiare l'automobile.
Scaricate la mappa gratuita dal sito Visit Sacile, oppure, per altri itinerari con partenza da Sacile, consigliamo la mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.