loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello dei fiumi Livenza e Meduna (R057)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo · Pordenone
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Sacile - Chiesa di Santa Maria della Pietà
    Sacile - Chiesa di Santa Maria della Pietà
    Foto: Massimo Crivellari, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Itinerario che permette di scoprire il territorio a sud di Sacile seguendo il corso di due importanti fiumi: il Livenza e il Meduna.         

    facile
    Distanza 44 km
    3:00 h
    46 m
    45 m
    36 m
    8 m

    L'escursione in bicicletta inizia dalla stazione ferroviaria di Sacile e prosegue lungo il corso dei fiumi Livenza e Meduna. Alcuni tratti di questo itinerario scorrono a poca distanza dalla sponda dei due corsi d'acqua, che accompagnano i ciclisti con il loro fresco gorgogliare. Lungo il corso del Livenza si incontrano Villa Varda con il suo grande parco alberato e il famoso borgo medievale di Portobuffolè (aderente ai Borghi più Belli d'Italia) in Veneto appena oltre il confine con il Friuli Venezia Giulia. Quando si rientra a Sacile, a Prata di Pordenone, sarà possibile costeggiare e ammirare da vicino il fiume Meduna.                         

    Consiglio dell'autore

    Adatto a tutti i tipi di bicicletta.                                                                                                            

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    36 m
    Punto più basso
    8 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Si raccomanda di prestare attenzione nei tratti stradali ad uso promiscuo.

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Sacile è anche punto di partenza dell'itinerario Anello di Sacile e del Gorgazzo che vi porta a scoprire le sorgenti del Livenza.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    Sacile è collegata con i treni di Trenitalia della linea Trieste - Gorizia - Udine - Venezia e della linea Sacile-Maniago

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello dei fiumi Livenza e Meduna (R057)

    Come arrivare

    Percorrendo l'autostrada A4 in direzione Venezia, proseguire sulla A28 Portogruaro - Conegliano, uscire a Sacile Ovest / Sacile Est
    Percorrendo l'autostrada A4 in direzione Trieste, proseguire sulla A27 in direzione Belluno fino a Conegliano, proseguire poi sulla A28 con uscita a Sacile Ovest / Sacile Est

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Sacile oppure a breve distanza sono presenti diverse aree per parcheggiare l'automobile.

    Coordinate

    DD
    45.948672, 12.498393
    DMS
    45°56'55.2"N 12°29'54.2"E
    UTM
    33T 306117 5091387
    w3w 
    ///eletto.cadenti.stampe
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Scaricate la mappa gratuita dal sito Visit Sacile, oppure, per altri itinerari con partenza da Sacile, consigliamo la mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Attrezzatura

    Si raccomanda il casco e una scorta d'acqua soprattutto nei mesi più caldi.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello Giardino della Serenissima (R058)
    • Sacile - Maniago (C301)
    • FVG3 Ciclovia Pedemontana (C300)
    • Anello di Sacile e del Gorgazzo (R002)
    • Anello di Sacile e Pordenone (R001)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    44 km
    Durata
    3:00 h
    Salita
    46 m
    Discesa
    45 m
    Punto più alto
    36 m
    Punto più basso
    8 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Flora Fauna Rilevanza storico-culturale E-bike

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico