Un'immersione totale nella lussureggiante bellezza della Pedemontana Pordenonese, collegando Poffabro e Toppo, autentiche gemme del Friuli Venezia GIulia e Borghi più belli d’Italia
Food & Wine
In questo territorio si coltiva la cipolla rossa di Cavasso Nuovo, presidio Slow Sood, è una prelibatezza dal cuore dolce e croccante. Ottima anche cruda, è una deliziosa compagna per salumi e formaggi. La raccolta della cipolla rossa di Cavasso avviene ad agosto e si conserva in trecce tutto l'anno.
PIATTO CONSIGLIATO: Orzotto con la cipolla di Cavasso.
Itinerario
Partendo da Maniago, ci si avventura nella suggestiva forra del torrente Colvera, tra le pareti a strapiombo e il torrente scrosciante. Il percorso raggiunge l'antico borgo di Poffabro, gioiello di architettura montana: lasciate la bici in piazza e addentratevi a piedi per le strette viuzze lastricate. Riprendete la bici e scendete verso il pittoresco borgo montano di Navarons, luogo natio della poetessa friulana Novella Cantarutti. Attraversate il fiume Meduna e, percorrendo la ciclovia Pedemontana (FVG3) raggiungete Toppo e le sue antiche case in pietra. Si prosegue verso Meduno e poi a Maniago lungo la FVG 3.
Discesi da Poffabro, potete anche visitare l'adiacente Frisanco, dall'architettura altrettanto unica e interessante, e la stupefacente mostra di miniature delle case, dei luoghi e della civiltà contadina del paese "Da li mans di Carlin". Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito https://www.turismofvg.it/musei/mostra-da-li-mans-di-carlin
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Prestare attenzione nei tratti di strade a traffico promiscuo.
Percorso circolare; vari saliscendi su strada asfaltata aperta al traffico veicolare, non particolarmente trafficata. Un terzo del percorso si svolge su pista ciclabile o strada chiusa ai veicoli a motore.
Maniago è raggiungibile quotidianamente con il Treno+Bici sulla linea Sacile/Maniago.
Autostrada A28 - uscita a Cimpello. Alla rotonda, proseguire in direzione Nord per Sequals. Percorrere la strada a doppia corsia per senso di marcia fino ad arrivare al raccordo con la superstrada SR 177, mantenendosi sempre in direzione Sequals. Percorrere tutta la SR 177 fino alla rotonda d’incrocio con la SR 464, nei pressi del predetto paese. Continuare in direzione di Maniago mantenendosi sempre sulla strada regionale. Arrivati a Maniago, superare il ponte con il t. Colvera e mantenersi diritti via Unità d’Italia in leggera salita via. Alla fine della salita sulla sinistra c’è Via Stazione: svoltare e proseguire brevemente fino alla stazione ferroviaria.
Nei pressi della Stazione Ferroviaria di Maniago.
Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.