loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Anello Collio - Brda (R014)


Cicloturismo Percorso consigliato
Cicloturismo · Gorizia, Collio
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Finestre sul Collio
    Finestre sul Collio
    Foto: ph Alberto Narduzzi, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Il percorso ricalca la gara cicloturistica transfrontaliera "Collio Brda Classic" e propone un itinerario tra le colline e i vigneti del Collio goriziano e della Brda slovena.

    media
    Distanza 60,6 km
    4:30 h
    553 m
    553 m
    300 m
    26 m

    Food & wine

    Terra di confine famosa per l'oro giallo del Collio: uve a bacca bianca dalle quali nascono i rinomati vini DOC Collio. Chi pedala in questa zona potrà assaggiare tra la variegata offerta enologica, il Collio Bianco, la Ribolla Gialla di Oslavia, la Malvasia e il Friulano. Questo territorio offre una cucina che nasce dall'unione di diverse culture gastornomiche: quella italiana, quella slovena e quella austriaca. Da assaggiare i formaggi e gli affettati della zona.
    PIATTO CONSIGLIATO: Risotto con la Rosa di Gorizia (pregiatissimo radicchio rosso IGP)

    Itinerario
    La Collio Brda Classic è una gara cicloturistica transfrontaliera italo-slovena, inserita nel circuito del Giro d’Italia d’Epoca, dedicato esclusivamente a ciclisti con bici e divise vintage. Si svolge a settembre nelle terre del Collio italiano e sloveno (Brda), patria dei noti vini bianchi. Lungo il percorso si possono fare diverse soste tra borghi, castelli e ville. Arrivati a Cormons merita una visita.

    Consiglio dell'autore

    Cormons è collegata con Gorizia e con Udine da treni regionali dove è possibile trasportare le biciclette.

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Bike
    Autore
    PromoTurismoFVG Bike
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    300 m
    Punto più basso
    26 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Il cilista trova diversi spunti per arricchire la vacanza perchè tutta l'area presenta un reticolo di strade asfaltate/sterrate utilizzate solamente da mezzi agricoli.

    Mezzi pubblici

    Raggiungibile con mezzi pubblici

    I treni regionali (Trenitalia) possono trasportare le biciclette lungo la tratta Trieste - Udine - Venezia.

    In estate è attivo il servizio BiciBus, pullman con al traino un carrello chiuso per 40 biciclette: - da Cormons a Grado con fermate a Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Redipuglia e Monfalcone

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Anello Collio - Brda (R014)

    Come arrivare

    Da Udine o da Gorizia - SR56. A Cormons seguire le indicazioni per stazione ferroviaria.

    Dove parcheggiare

    Nei pressi della Stazione ferroviaria di Cormons. In via Alcide de Gasperi c'è un grande parcheggio gratuito.

    Coordinate

    DD
    45.957694, 13.461839
    DMS
    45°57'27.7"N 13°27'42.6"E
    UTM
    33T 380806 5090497
    w3w 
    ///cortei.tollerando.portavi
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Titoli consigliati

    Mappa "Ciclovia Pedemontana" FVG3 edito da PromoTurismoFVG in collaborazione con Casa Editrice Tabacco. La mappa è in vendita negli Infopoint di PromoTurismoFVG a € 2.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • FVG3d - Variante dei vigneti (C3V1)
    • Anello ciclovia Judrio - Versa (R013)
    • Collio Brda classic 2024 (E05)
    • Girangoris (R056)
    • Anello della Ribolla Gialla di Rosazzo (R012)
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    60,6 km
    Durata
    4:30 h
    Salita
    553 m
    Discesa
    553 m
    Punto più alto
    300 m
    Punto più basso
    26 m
    Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Rilevanza storico-culturale Flora E-bike Fauna

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico