Il Mulino di Basaldella, detto anche Mulino del Ronco, attivo dal 1300 fino al 1982, è oggi di proprietà del comune di Campoformido. Al suo interno vi accoglie una guida, che vi fa vedere come le ruote, azionate dall’acqua della roggia di Udine, fanno muovere le macine, che in passato producevano diversi tipi di farina e permettevano numerose altre attività, come la cardatura della lana e il battiferro per l’affilatura degli utensili. Il mulino funge da Centro Visite del Parco del Cormôr di Campoformido: infatti al suo interno si trovano informazioni sul torrente Cormôr e sui prati stabili tipici dell’alta pianura, scrigni di biodiversità ricchi di specie botaniche rare e protette. Il terzo piano della struttura è infine dedicato agli insetti impollinatori, nell’ambito del progetto “Campoformido-Comune amico delle api”, che permette di visitare anche un apiario didattico presso il roccolo di Villa Primavera all’interno del Parco.
Presso il Mulino vengono organizzate visite per gruppi organizzati e laboratori didattici per le scuole e per gli ospiti con i bambini, anche abbinati ad attività dedicate ai prati stabili ed escursioni all’interno del Parco del Cormôr.
Adatto alle famiglie perché:
il centro visite è vivo e interattivo: i bambini assieme alla guida locale possono riprodurre gli antichi gesti del mugnaio ed emozionarsi azionando il mulino.
Presso il Mulino vengono organizzate visite per gruppi organizzati e laboratori didattici per le scuole e per gli ospiti con i bambini, anche abbinati ad attività dedicate ai prati stabili ed escursioni all’interno del Parco del Cormôr.
Adatto alle famiglie con bambini perché..
..il centro visite è vivo e interattivo: i bambini assieme alla guida locale possono riprodurre gli antichi gesti del mugnaio ed emozionarsi azionando il mulino. E’ presente un percorso didattico di educazione ambientale con postazioni multimediali, dove divertirsi con i giochi digitali e imparare di più sui prati stabili e sul mondo delle api.
Mulino di Basaldella
Via Zugliano 13
33030 Basaldella di Campoformido (UD)
tel. 347 2241970 (sig. Pierino Picco) Comune di Campoformido
Orario di apertura
domenica 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00, oltre che su appuntamento per gruppi organizzati (anche piccoli).
Ingresso gratuito
Animali ammessi
Per informazioni dettagliate ed aggiornate sull'accesso con animali domestici, si invita a contattare la struttura.