La
Galleria Rifugio di Monfalcone offre un allestimento immersivo che unisce racconto storico, memoria e tecnologia.
Lunga 266 metri, larga 6 metri e alta 5 metri, la Galleria è dotata di due ingressi, uno da Piazza della Repubblica e l'altro a monte della ferrovia lungo Salita alla Rocca.
Situata ai piedi della Fortezza, fu costruita come
luogo di riparo dai bombardamenti aerei angloamericani della Seconda Guerra Mondiale; era capace di accogliere centinaia di persone, fornendo un riparo sicuro dalle incursioni che colpirono la città tra il 1944 e il 1945.
Il Comune di Monfalcone ha deciso di far rivivere questo luogo attraverso un percorso museale, che conduce i visitatori tra suoni, immagini e testimonianze: una grande timeline luminosa guida il cammino, mentre sagome parlanti, reperti e installazioni multimediali danno voce ai ricordi di chi all'interno della Galleria trovò protezione e speranza.
La visita alla Galleria Rifugio, dato il particolare ambiente (temperatura interna di circa 12° C e un alto tasso di umidità), si svolge esclusivamente in piccoli gruppi (min. 8 - max 25 persone) accompagnati dalle guide.
La durata della visita è di circa 75 minuti.
Si raccomanda per l’accesso di indossare abbigliamento adeguato (scarpe chiuse, abbigliamento adeguato alla temperatura interna).
La Galleria Rifugio
Salita dei Granatieri, 1,
34074 Monfalcone GO, Italia
Cell. 334 6000121
Orari e giorni delle visite:
- nel mese di luglio ogni sabato alle ore 10.00;
- nel mese di agosto alle visite del sabato mattina (ore 10.00) si aggiungono le visite serali di venerdì 1, 8, 22 e 29 alle ore 20.00. Venerdì 15 agosto, giorno di Ferragosto, non vi saranno visite guidate.
Per partecipare alle visite guidate e conoscere le date e gli orari si prega di contattare il numero telefonico 334 6000121.