loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Eco&Salute

Eco&Salute – Operatori Bagni di Foresta

Eco&Salute è una società cooperativa con sede nelle Valli del Natisone, che gestisce diverse attività: in primis un lavoro di ricerca e sviluppo e monitoraggio delle aree dedite allo svolgimento delle attività, oltre alla formazione di operatori e gestione di aree forestali e l’offerta di trattamenti medici e attività fisiche adattate in foresta (Terapia Forestale). La Terapia forestale è un’attività pensata per pazienti e chi soffre di una particolare condizione patologica e ricercatori e/o medici; invece, i Bagni di foresta sono un’attività aperta a tutti che si svolge su sentieri o itinerari di facile percorrenza, perfetti per riconnettersi con la natura, scoprendo il territorio e le bellezze del Friuli Venezia Giulia.

Il Friuli Venezia Giulia risulta il luogo perfetto in cui poter svolgere i bagni di foresta, grazie al vento dominante proveniente da Nord-Est, la Bora, introduce aria proveniente dalle foreste austriache e slovene tenendo lontano l’inquinamento atmosferico.

La Stazione di Terapia Forestale Valli del Natisone in Friuli Venezia Giulia si pone l’obiettivo di aiutare persone che godono di buona salute ma anche persone che attraversano periodi di malattia a ottenere il massimo dei benefici psico-fisici attraverso il contatto e l’’immersione’ nei profumi, nei colori, nei suoni delle foreste e della natura in generale, in primis attraverso l’organizzazione di “Bagni di Foresta”.

Contatti

Eco&Salute

Indirizzo: Borgo San Leonardo 104, 33040 San Leonardo (UD)
Telefono: 0039 348 0438 828
Email: info@ecoesalute.it
Web: www.ecoesalute.it, facebook