Itinerario che si snoda lungo i sentieri e le vie presenti nel comune di Prepotto alla scoperta delle antiche chiesette votive dell'area delle Valli del Natisone.
La Via delle antiche Pievi è un percorso che si snoda tra i sentieri e le vie presenti nel Comune di Prepotto e mette in collegamento quattro antiche chiesette votive: la chiesa di San Pietro Apostolo a San Pietro di Chiazzacco, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Centa, la chiesa di San Nicola Vescovo a Cladrecis e la chiesa dei Tre Re Magi a Prepotischis, fino a raggiungere il Santuario di Castelmonte, meta di numerosi pellegrini durante tutto l’anno.
Lungo il percorso il visitatore può visitare i borghi rurali che caratterizzano il Comune di Prepotto e le antiche pievi e conoscerne la storia grazie ai pannelli informativi installati nei pressi delle chiesette. Sono presenti lungo il cammino aree di sosta, dove poter ristorarsi e godere del paesaggio collinare circostante.
L'area è importante punto di snodo di altri importanti itinerari, come il Cammino Celeste, il Sentiero Italia (CAI) e Alpe Adria Trail, nonché con percorsi ciclabili e panoramici (percorso panoramico Castelmonte).
Data la lunghezza del percorso si suggerisce di approfittare del Santuario di Castelmonte, come punto di appoggio attrezzato per il pernottamento.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Il percorso è in molti tratti in piena battuta di sole, si raccomanda di prendere le dovute precauzioni se si decide di percorrerlo nei mesi estivi.
Itinerario finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Strategia di Sviluppo Locale 2014-2022 del Torre Natisone GAL.
Prepotto, via Brolo, parcheggio libero adiacente alla scuola dell’infanzia.
Normale attrezzatura da escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.