Facile escursione che risale la Val Bartolo, percorso immerso nella natura del Tarvisiano.
L'escursione risale la Val Bartolo lungo la strada forestale che inizia da Camporosso e risale la valle. Inizialmente in ombra su sterrato, il percorso non presenta dislivelli eccessivi e si sviluppa senza cambi di strada o deviazioni. A costeggiare il percorso in entrambi i lati si scorgono diversi corsi d'acqua, come il Canale Bartolo.
Lungo il percorso si possono notare tracce inerenti alla storia: monumento commemorativo in ricordo dei combattimenti del 1813 e vecchie mulattiere che si scorgono dal tracciato principale.
La strada poi diventa asfaltata e sulla sinistra di nota una singolare palestra di roccia, dove i climber più esperti si cimentano in salite da brivido.
Si prosegue ancora e si raggiunge la prima baita, la Baita Beatrice. Finalmente poi si scorgono i prati della Val Bartolo. Qui ci si immerge nel verde, una distesa di prati puntellata dalle tradizionali baite, caratterizzate dal legno e dai tetti spioventi con balconi adorni di fiori.
Medesimo percorso per il rientro.
Si può scoprire questa meravigliosa valle in occasione di Baite Aperte, tradizionale festa che solitamente si svolge negli ultimi due weekend di agosto: le baite si animano ed è possibile trovare (e gustare) specialità gastronomiche locali, musica, intrattenimento il tutto in un contesto unico.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Itinerario percorribile a piedi e in bicicletta , si consiglia di prestare attenzione sia in salita che in discesa.
Possibile intraprendere il percorso durante tutto l'anno: alla ricerca del fresco durante l'estate, oppure per un'escursione invernale o durante l'autunno dove le foglie di faggi e abeti colorano di tonalità calde il percorso.
Normale attrezzatura da escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.