Semplice itinerario ad anello, lungo il sentiero entomologico delle farfalle al cospetto dei monti San Simeone e Festa con vista sul Lago dei Tre Comuni.
Il percorso ad anello può essere intrapreso da diversi punti: l'itinerario presentato parte dal bivio Monte Festa-San Simeone.
Si prosegue a sinistra verso il Monte Festa, imboccando la strada asfaltata circondata dal bosco. Lungo il percorso, l'escursionista viene guidato da diversi cartelli esplicativi che approfondiscono la presenza di specie di farfalle tipiche dell'area.
Al bivio si prosegue imboccando a sinistra il CAI 838 in direzione Interneppo e si inoltra nel bosco e prosegue in discesa. Da qui lo sguardo si perde nel panorama dai rilievi circostanti al Lago dei Tre Comuni e alla vicina Pieve di Cesclans.
Si scende poi a sinistra e raggiunge il centro abitato di Interneppo. Dalla fontanella comunale si prosegue a sinistra (cartello Sentiero delle Farfalle) e dopo ca. 200m si imbocca via Colle della Croce. Al bivio si sale a sinistra e raggiunge la SP36. Attraversata la strada si trova l'indicazione e il sentiero sale e si ricongiunge al parcheggio del bivio (punto di partenza).
Nel centro abitato di Bordano meritano una visita la Casa delle Farfalle e i Murales all'interno del paese.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Nell'abitato di Bordano e Interneppo sono presenti fonti d'acqua potabile.
Si consiglia di seguire le indicazioni e la cartellonistica esplicativa lungo il percorso, visto che alcune parti insistono su strade forestali.
Mappa Tabacco 020 - PREALPI DEL GEMONESECOLLI MORENICI DEL FRIULI.
Normale attrezzatura da escursionismo.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.