In località Russiz Superiore sopravvivono le tracce lasciate 50 milioni di anni fa da abili costruttori marini. Questo geosito fossillifero vi porterà indietro nel tempo, facendovi scoprire un paesaggio piuttosto insolito rispetto ai vigneti cui siamo abituati.
Il percorso inizia da parcheggio camper del maneggio della Subida di Cormons. Dopo un primo tratto in salita (20% di pendenza su fondo naturale a tratti sconnesso) attraversando un bosco di castagni, querce e ornielli, si arriva al crimine della collina coltivata vigneto.
Qui al bivio, andremo a sinistra e dopo aver percorso un tratto in piano tra vigneti (da questo punto è possibile prendere la deviazione che si collega al percorso nella Piana del Preval) si arriva ad un altro tratto boschivo, al termine del quale la vista si apre completamente.
Siamo sul colle di Russiz Superiore a Capriva del Friuli, che conserva un piccolo ma ricchissimo geo-sito regionale, che conserva tracce di un’antica barriera corallina. Proseguiamo a sinistra per raggiungere il cuore del geosito, ovvero il monolite, indicato da cipressi e da un apposito pannello illustrativo
Il percorso tra vigne e uliveti è molto panoramico, spazia dai paesini del Brda sloveno ai rilievi di Prealpi e Alpi Giulie.
Lungo il percorso è possibile sostare all’Azienda agricola Russiz Superiore per una degustazione dei vini coltivati tra i fossili e per visitare la storica cantina.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Il tratto iniziale in salita/discesa, ( 20% di pendenza su fondo naturale a tratti sconnesso) in caso di forti piogge diventa fangoso e a tratti scivoloso.
Periodo consigliato: primavera e autunno, per le fioriture ed i colori. Percorso prevalentemente esposto al sole, evitare periodi estivi.
Apposita segnaletica dedicata "Sentiero delle Vigne Alte"
Normale attrezzatura da escursionismo.
Consigliati bastoncini da trekking per il tratto iniziale in salita che al rientro diventa in discesa su fondo a tratti sconnesso.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.