loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Il Geosito del Colle di Russiz Superiore: anello tra fossili, vigneti e panorami

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Gorizia, Collio
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Foto: Sabrina Pellizon, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    In località Russiz Superiore sopravvivono le tracce lasciate 50 milioni di anni fa da abili costruttori marini. Questo geosito fossillifero vi porterà indietro nel tempo, facendovi scoprire un paesaggio piuttosto insolito rispetto ai vigneti cui siamo abituati.

    facile
    Distanza 4,2 km
    1:10 h
    93 m
    93 m
    106 m
    52 m

    Il percorso inizia da parcheggio camper del maneggio della Subida di Cormons. Dopo un primo tratto in salita (20% di pendenza su fondo naturale a tratti sconnesso) attraversando un bosco di castagni, querce e ornielli, si arriva al crimine della collina coltivata vigneto.

    Qui al bivio, andremo a sinistra e dopo aver percorso un tratto in piano tra vigneti (da questo punto è possibile prendere la deviazione che si collega al percorso nella Piana del Preval) si arriva ad un altro tratto boschivo, al termine del quale la vista si apre completamente.

    Siamo sul colle di Russiz Superiore a Capriva del Friuli, che conserva un piccolo ma ricchissimo geo-sito regionale, che conserva tracce di un’antica barriera corallina. Proseguiamo a sinistra per raggiungere il cuore del geosito, ovvero il monolite, indicato da cipressi e da un apposito pannello illustrativo

    Il percorso tra vigne e uliveti è molto panoramico, spazia dai paesini del Brda sloveno ai rilievi di Prealpi e Alpi Giulie.

    Consiglio dell'autore

    Lungo il percorso è possibile sostare all’Azienda agricola Russiz Superiore per una degustazione  dei vini coltivati tra i fossili e per visitare la storica cantina.

    Immagine del profilo di Sabrina Pellizon
    Autore
    Sabrina Pellizon
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    106 m
    Punto più basso
    52 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Punti di ristoro

    Trattoria "Al Cacciatore della Subida"

    Indicazioni sulla sicurezza

    Il tratto iniziale in salita/discesa, ( 20% di pendenza su fondo naturale a tratti sconnesso) in caso di forti piogge diventa fangoso e a tratti scivoloso. 

    Periodo consigliato: primavera e autunno, per le fioriture ed i colori.  Percorso prevalentemente esposto al sole, evitare periodi estivi.

    Apposita segnaletica dedicata "Sentiero delle Vigne Alte"

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Il Geosito del Colle di Russiz Superiore: anello tra fossili, vigneti e panorami

    Coordinate

    DD
    45.962767, 13.495821
    DMS
    45°57'46.0"N 13°29'45.0"E
    UTM
    33T 383450 5091010
    w3w 
    ///segnò.gridate.borsone
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo. 

    Consigliati bastoncini da trekking per il tratto iniziale in salita che al rientro diventa in discesa su fondo a tratti sconnesso.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Sentiero Vigne Alte: anello completo con Pradis, Spessa e Subida
    • La Valle del Rio Smiardar: l’anima selvaggia del Collio
    • 10 mila passi di salute FVG - MORARO - SAN LORENZO ISONTINO - MARIANO DEL FRIULI
    • La Piana del Preval: dove il silenzio prevale
    • 10 mila passi di salute FVG - CORMONS
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    4,2 km
    Durata
    1:10 h
    Salita
    93 m
    Discesa
    93 m
    Punto più alto
    106 m
    Punto più basso
    52 m
    Percorso ad anello Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Dog-friendly

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico