loader
  • WHERE TO GO
    WHERE TO GO
    • Regions
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      Discover the mountain Regions
      Thousand-year-old cultures, different linguistic strains, biodiversity and multifaceted territorial morphologies. Discover the peculiarities of the valleys, municipalities and areas of the mountains of Friuli Venezia Giulia
      All the mountain regions
    • Ski resort
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      Discover the Ski areas in Friuli Venezia Giulia
      Summer or Winter, it doesn’t matter: skiers, pedestrians, hikers, bicycle lovers or who simply loves to enjoy a panoramic view, but without getting tired, will find open Ski lifts all over the year in the ski areas of FVG
      All ski resorts

Escursione ad anello Truoi dal Von

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sopra
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • Indicazione Truoi Dal Von (sent CAI 371)
    Indicazione Truoi Dal Von (sent CAI 371)
    Foto: Parco Dolomiti Friulane, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Semplice escursione ad anello lungo percorso il Truoi dal Von a Forni di Sopra al cospetto delle Dolomiti Friulane. 

    facile
    Distanza 6,4 km
    2:35 h
    359 m
    360 m
    1.261 m
    902 m

    Dal parcheggio di Santaviela (di fronte alla stazione della seggiovia Varmost) si risale la pista forestale di fondovalle seguendo il Tagliamento verso monte fino al ponte Davaras, dove si imbocca la strada per il rifugio Giaf e si raggiunge la tipica fornace da calce ottocentesca recentemente restaurata. Poco dopo in località Borsaia, si attraversa il torrente e si risale la valle Lavinal dal Ors lungo la carrareccia sino alla ultima grande briglia che si attraversa a monte dove inizia il Truoi dal Von.

    Risalendo il pendio si incontrano i resti di una prima carbonaia e poi il primo punto panoramico con ampia visione sui ghiaioni del Lavinal (con antiche e recenti opere di consolidamento), Forcella Scodavacca e Gruppo del Cridola. Si prosegue ai margini dei resti di una seconda carbonaia, attraverso un bosco misto di faggi ed abeti fino a scavalcare la forcella dei Tuis per sostare, poco più avanti sul punto di osservazione più alto del tragitto convista sui pendii del Varmost, Malga Tragonia e Gruppo del Tiarfin. Il sentiero, ora in discesa, conduce quindi al terzo belvedere (da cui si ammirano i gruppi del Cridola e dei Monfalconi), e al quarto (un balcone aperto sull’abitato fornese e l’alta Val Tagliamento). Poco oltre, si perviene al caratteristico Clap dal Von e si raggiunge l’ultimo punto panoramico sul monte Cimacuta. Si scende ancora attraverso il bosco fino alle baite di Pocagneit, attraversando doline e ghiaioni fino a inoltrarsi tra i Clapòns (massi) di Soraruoi.

    Raggiunta la pista forestale, la si attraversa e si imbocca il sentiero sottostante; si raggiunge il Puont (ponte) dal Sirai, mediante il quale si attraversa il Tagliamento e si rientra al parcheggio di Santaviela.

    Consiglio dell'autore

    Per info e dettagli consulta il sito del Parco Dolomiti Friulane

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.261 m
    Punto più basso
    902 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Indicazioni sulla sicurezza

    Non ci sono punti di appoggio e/o ristoro lungo il percorso, dotarsi pertanto di adeguata scorta d'acqua. 

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Il Truoi (sentiero) dal Von è un itinerario escursionistico che si sviluppa risalendo un rilievo addossato alle creste dolomitiche di Cimacuta. Il nome deriva da un caratteristico macigno di conglomerato che si trova sul costone di Pocagneit chiamato Clap dal Von (Sasso dell’Avo).

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Escursione ad anello Truoi dal Von

    Coordinate

    DD
    46.425788, 12.568011
    DMS
    46°25'32.8"N 12°34'04.8"E
    UTM
    33T 313137 5144231
    w3w 
    ///capirci.cosetta.eletta
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale attrezzatura da escursionismo. 

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello Troi dal Von a Forni di Sopra
    • Rifugio Alpino Casera Tartoi
    • ANELLO LUNGO IL FIUME TAGLIAMENTO
    • CASCATA VAL ROVADIA
    • ANELLO DI FORNI DI SOPRA GIRO COMPLETO
    • Rifugio Flaiban Pacherini e Passo di Suola
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    T1 facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    6,4 km
    Durata
    2:35 h
    Salita
    359 m
    Discesa
    360 m
    Punto più alto
    1.261 m
    Punto più basso
    902 m
    Percorso ad anello Panoramico Interesse geologico Flora Fauna Clima salubre
    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico