loader
  • DOVE ANDARE
    DOVE ANDARE
    • Aree montane
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Esplora le aree montane del Friuli Venezia Giulia
      Culture millenarie, ceppi linguistici diversi, biodiversità e morfologie territoriali poliedriche. Scopri le peculiarità delle valli, dei comuni e delle aree delle montagne del Friuli Venezia Giulia
      Tutte le aree montane
    • Poli sciistici
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Scopri le località sciistiche del Friuli Venezia Giulia
      Che sia in estate o in inverno non fa differenza: sciatori, pedoni, escursionisti, amanti della bici o di panorami da ammirare, ma senza troppa fatica, trovano gli impianti di risalita delle nostre località sciistiche sempre aperti
      Tutti i poli sciistici

Casera Lavazeit da Varmost

Escursione Percorso consigliato
Escursione · Forni di Sopra
Logo Friuli Venezia Giulia
Responsabile del contenuto
Friuli Venezia Giulia Partner verificato 
  • La vista sul Cridola
    La vista sul Cridola
    Foto: Bagaglio Leggero, Friuli Venezia Giulia

Abbiamo selezionato alcune alternative per te

    Facile escursione il cui punto di partenza può essere raggiunto con gli impianti Varmost (in estate)

    facile
    Distanza 2 km
    0:40 h
    93 m
    43 m
    1.836 m
    1.743 m

    Punto di partenza è Casera Varmost (1758 m), che corrisponde all'arrivo degli omonimi impianti di risalita. Diamo le spalle all'impianto e prendiamo la sterrata che scende sulla sinistra. Percorse poche decine di metri individuiamo il cartello di inizio del Sentiero Giovanni Caposassi/Sentiero 207 per Casera Lavazeit. Il sentiero è un gioiellino: 2,5 km quasi in piano, con alcune aperture alla nostra sinistra davvero scenografiche - compresa la possibilità, quando il cielo è terso, di vedere le Tre Cime di Lavaredo. Arriviamo in 40 minuti scarsi a Casera Lavazeit (1813 m, anche Val di Valaseit), gestita da volontari del paese di Forni di Sopra. La casera è per metà sempre aperta: al piano terra ci sono il tavolo e le panche e la cucina economica; al piano di sopra si può dormire previo prenotazione. Si ritorna per lo stesso sentiero dell'andata.

    Consiglio dell'autore

    Con bambini, questa escursione è perfetta. Tuttavia è possibile proseguire verso forcella Tartoi (più impegnativa ma non difficile) e scendere a Malga Tartoi, sul percorso dell’anello delle malghe di Forni di Sopra.

    Testato da Bagaglio Leggero

    Immagine del profilo di PromoTurismoFVG Montagna
    Autore
    PromoTurismoFVG Montagna
    Logo Friuli Venezia Giulia
    Responsabile del contenuto
    Friuli Venezia Giulia  Partner verificato 
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.836 m
    Punto più basso
    1.743 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Consigli e raccomandazioni aggiuntive

    Verificare semptre le aperture degli impianti di risalita

    Mezzi pubblici

    Raggiungi la tua destinazione

    a
    Casera Lavazeit da Varmost

    Coordinate

    DD
    46.450584, 12.562623
    DMS
    46°27'02.1"N 12°33'45.4"E
    UTM
    33T 312808 5146999
    w3w 
    ///rifatti.pacificato.gridate
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Normale atrezzatura da escursionismo

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Anello delle Malghe di Forni di Sopra - versione breve
    • Anello Troi dal Von a Forni di Sopra
    • ANELLO DI FORNI DI SOPRA GIRO COMPLETO
    • BIVACCO MARCHI-GRANZOTTO DA FORNI DI SOPRA
    • Urtisiel e Canpuros, meraviglie dolomitiche
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    facile
    Difficoltà totale
    facile

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    2 km
    Durata
    0:40 h
    Salita
    93 m
    Discesa
    43 m
    Punto più alto
    1.836 m
    Punto più basso
    1.743 m
    Da punto a punto Adatto a famiglie e bambini Funivia salita/discesa

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    2D 3D
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico