Facile escursione il cui punto di partenza può essere raggiunto con gli impianti Varmost (in estate)
Punto di partenza è Casera Varmost (1758 m), che corrisponde all'arrivo degli omonimi impianti di risalita. Diamo le spalle all'impianto e prendiamo la sterrata che scende sulla sinistra. Percorse poche decine di metri individuiamo il cartello di inizio del Sentiero Giovanni Caposassi/Sentiero 207 per Casera Lavazeit. Il sentiero è un gioiellino: 2,5 km quasi in piano, con alcune aperture alla nostra sinistra davvero scenografiche - compresa la possibilità, quando il cielo è terso, di vedere le Tre Cime di Lavaredo. Arriviamo in 40 minuti scarsi a Casera Lavazeit (1813 m, anche Val di Valaseit), gestita da volontari del paese di Forni di Sopra. La casera è per metà sempre aperta: al piano terra ci sono il tavolo e le panche e la cucina economica; al piano di sopra si può dormire previo prenotazione. Si ritorna per lo stesso sentiero dell'andata.
Con bambini, questa escursione è perfetta. Tuttavia è possibile proseguire verso forcella Tartoi (più impegnativa ma non difficile) e scendere a Malga Tartoi, sul percorso dell’anello delle malghe di Forni di Sopra.
Testato da Bagaglio Leggero
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Verificare semptre le aperture degli impianti di risalita
Normale atrezzatura da escursionismo
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.